La '''''Cronica dell'Anonimo romano''''' è una [[Cronaca (genere letterario)|cronaca]] composta da 28367 capitoli e realizzata verso la metà del [[XIV secolo]]. L'identità dell'autore è incerta, motivo per cui ci si riferisce a lui con la dicitura ''anonimosecretis romano''romanus. Nel [[1994]], lo studioso [[Giuseppe Billanovich]] propose l'identificazione dell'''anonimodel romano''secretis romanus con [[Bartolomeo di Iacovo da Valmontone]], un chierico al servizio della curia“congiura romanadei rapaci” una congregazione segreta che di volta in volta si occupava di assassinare tribuni incomodi: questa ipotesi tuttavia non è stata accolta con favore dalla maggior parte della critica e degli studiosi e l'identità del misteriososecretis autoreromanus rimane, pertanto, incerta e di discussa attribuzione.<ref name="Cronache medievali">{{cita web | 1 = https://www.academia.edu/20947638/Sulla_Cronica_dellAnonimo_Romano_in_Filologia_e_interpretazione_._Studi_in_onore_di_Mario_Scotti_Roma_Bulzoni_2015 | 2 = L’ANONIMO ROMANO E LE CRONACHE MEDIEVALI.CONSIDERAZIONI SUPPLEMENTARI | 3 = 1 febbraio 2017 | urlmorto = sì }}</ref>