Sarajevo: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Ripulisco sezione "Religioni" da info senza fonte e sistemo (la ripartizione in sottoparagrafi non è ottimale, dal momento che il contenuto informativo è poco)
CommonsDelinker (discussione | contributi)
Bot: il file Greece–Bosnia_and_Herzegovina_Friendship_Building.jpg è stato rimosso in quanto cancellato da Commons da [[:c:Us
Riga 119:
=== Dal XIX al XX secolo ===
[[File:Sarajevo Kathedrale12.jpg|thumb|Cattedrale Cattolica della città]]
[[File:Greece–Bosnia and Herzegovina Friendship Building.jpg|thumb|Il palazzo del parlamento della Bosnia Erzegovina, ricostruito dopo la [[guerre jugoslave|guerra]] del 1992-95]]
Nel [[1878]] la Bosnia fu occupata dall'[[impero austro-ungarico]]: architetti e ingegneri invasero Sarajevo cercando di ricostruirla come una moderna capitale europea. Questo portò alla fusione delle parti della città ancora costruite in stile ottomano con l'architettura contemporanea occidentale. Sarajevo ospita anche brillanti esempi del periodo della [[Secessione nell'arte|Secessione]] e dello [[Architettura neomoresca|stile pseudo-moresco]].