Locomotive FS E.321 ed E.322: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Aggiunto informazioni Etichette: Modifica visuale Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
Testo - Correzione |
||
Riga 184:
Nel 2003 la locomotiva E.321.003 fu restaurata esteriormente nel deposito di Milano Smistamento (dov'era rimasta accantonata per più di dieci anni) in vista dell'invio alla rimessa di [[Stazione di Tirano (RFI)|Tirano]], sede operativa dove l'associazione ''Gruppo ALe 883'' collabora con [[Trenitalia]] per il ripristino funzionale dei mezzi di interesse storico<ref name="iT247">{{Cita pubblicazione|titolo=321… contatto!|rivista=I Treni|anno=2003|numero=247|p=8}}</ref>. Malauguratamente, durante il viaggio di trasferimento<ref>Avvenuto il 21 febbraio 2003. Il treno era composto dalla locomotiva FS E.626.045, dall'E.321.003 e dal carro ex FS 951 3 100 Vre: cfr. {{Cita pubblicazione|titolo=L'aspetto inconsueto|rivista=I Treni|anno=2003|numero=251|p=16}}</ref> si verificò un guasto che la costrinse al ricovero presso il deposito di Lecco, dove nel gennaio 2004 risultava ancora ferma in attesa di riparazione<ref name="iT256">{{Cita pubblicazione|nome=Luca|cognome=Catasta|titolo=I treni dell'ALe 883|rivista=I treni|anno=2004|numero=256|pp=24, 26}}</ref>.
== Caratteristiche ==
|