Cuminum cyminum: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Disambiguo wlink Fusto (botanica) |
Aggiornato alla classificazione APG IV |
||
Riga 1:
{{nota disambigua||Cumino (disambigua)|Cumino}}
{{C|questa voce è da oltre 10 anni ricettacolo di teorie relative a medicina alternativa, scritto in tono non enciclopedico, come se fosse una rivista che promuove la fitoterapia|botanica|gennaio 2022}}
{{F|piante|febbraio 2011|Essendo indicati aspetti salutistici è necessario indicare le fonti da cui sono tratte le affermazioni riportate, in modo puntuale}}
{{Tassobox
|nome=Cumino
|statocons=
|immagine=Cuminum cyminum - Köhler–s Medizinal-Pflanzen-198.jpg
|didascalia=
<!-- CLASSIFICAZIONE: -->
|dominio= [[Eukaryota]]▼
|regno=[[Plantae]]
|sottoregno=
▲|dominio=[[Eukaryota]]
|superdivisione=
|divisione=[[Magnoliophyta]]
|sottodivisione=
|superclasse=
|classe=[[Magnoliopsida]]
|sottoclasse=
|infraclasse=
|superordine=
|ordine=[[Apiales]]
|sottordine=
|infraordine=
|superfamiglia=
|famiglia=[[Apiaceae]]
|sottofamiglia=
|genere='''[[Cuminum]]'''▼
|tribù=
|specie=''' C. cyminum '''▼
|sottotribù=
|binome=Cuminum cyminum▼
|sottospecie=
<!-- CLASSIFICAZIONE APG -->
|FIL?=si
|regnoFIL=[[Plantae]]
|clade1=[[Tracheobionta]]
|clade2=[[Angiosperme]]
|clade3=[[Eudicotiledoni]]
|clade4 =[[Asteridi]]
|ordineFIL=[[Apiales]]
|famigliaFIL=[[Apiaceae]]
|sottofamigliaFIL=
|tribùFIL=
|genereFIL=[[Cuminum]]
|specieFIL='''C. cyminum'''
<!-- NOMENCLATURA BINOMIALE: -->
|biautore=[[Linneo|L.]]
▲|binome=Cuminum cyminum
|bidata=
<!-- NOMENCLATURA TRINOMIALE: -->
|triautore=
|trinome=
|tridata=
<!-- ALTRO: -->
|sinonimi=
|nomicomuni=
|suddivisione=
|suddivisione_testo=
}}
Il '''cumino''' (''Cuminum cyminum'' [[Linneo|L.]]) è una [[pianta erbacea]] [[pianta annuale|annuale]] appartenente alla famiglia delle ''[[apiaceae]]'' (o ''umbelliferae''), originaria del [[bacino del Mediterraneo]], diffusasi in seguito anche nel continente americano.
|