Codice Genesi: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
Nessun oggetto della modifica |
||
Riga 54:
== Trama ==
Nel 2043, trent'anni dopo una [[guerra nucleare]] che ha stravolto gran parte del clima terrestre, sulla terra vive Eli, un uomo misterioso che si dirige, a piedi, verso la [[West Coast (Stati Uniti d'America)|costa occidentale]]
In un locale Eli viene attaccato da una gang di [[Onepercenters|motociclisti]], ma riesce
Impressionata dal misterioso straniero, Solara conduce Eli alla riserva d'acqua della città, sperando di poterlo seguire nel suo pellegrinaggio. Eli invece, volendo proseguire il viaggio da solo, la rinchiude dentro la struttura. Solara riesce a liberarsi ma viene assalita da due [[Stupratore|stupratori]] da cui la salva Eli. Mentre continuano a viaggiare insieme, Eli spiega alla ragazza che il libro che possiede è in realtà una [[Bibbia]], l'ultima copia rimasta sulla terra dopo la guerra, guerra durante la quale furono distrutte tutte le altre copie
Durante il viaggio la coppia s'imbatte nella dimora di George e Martha, due anziani [[Cannibalismo|cannibali]] che li invitano a prendere un tè. Proprio in quel momento sopraggiungono Carnegie e i suoi sgherri e nello scontro a fuoco che segue George, Martha e alcuni uomini del criminale, muoiono. Al termine della sparatoria Eli e Solara vengono catturati e Carnegie minaccia di ucciderli se non gli consegnano la Bibbia. Tuttavia, dopo essersi impossessato del libro, Carnegie spara a Eli, ferendolo e abbandonandolo lì per poi tornare in città insieme a Solara e il resto dei suoi uomini.
Solara riesce a liberarsi e a impossessarsi di una macchina per andare a soccorrere Eli e Carnegie rinuncia a inseguirla a causa del poco carburante rimasto nel suo veicolo. Solara raggiunge Eli che, recuperate le forze, ha ripreso il suo cammino. Arrivano infine all'ovest, attraversano il [[Golden Gate Bridge]] e raggiungono in barca a remi l'isola di [[Alcatraz]], luogo dove un gruppo di sopravvissuti ha eretto una fortezza
Nel frattempo Eli, con le ultime forze che gli rimangono, recita a Lombardi (il leader dei sopravvissuti) tutti i versetti della Bibbia che conosce ormai a memoria per averla letta tantissime volte. Lombardi trascrive i versetti e, al termine, archivia la nuova [[Bibbia di re Giacomo]] insieme alla [[Torah]], alla [[Tanakh]] e al [[Corano]]. Il film termina con la morte di Eli, che può finalmente riposare in pace dopo aver compiuto la sua missione. A Solara viene offerto di restare con i civilizzati ma la ragazza rifiuta l'offerta e torna al villaggio da sua madre, portando con sé gli effetti appartenuti a Eli.
|