Casa dell'Albergo: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
IrishBot (discussione | contributi)
m Disambiguo wlink Fusto (botanica)
Recupero di 1 fonte/i e segnalazione di 0 link interrotto/i.) #IABot (v2.0.9.5
Riga 5:
 
==Storia e descrizione==
La costruzione della casa dell'Albergo risale al periodo [[Augusto|augusteo]], tra il [[27 a.C.|27]] ed il [[14 a.C.]]<ref name="Sopri">{{cita web|url=http://www.pompeiisites.org/Sezione.jsp?titolo=La+casa+dell%27albergo&idSezione=188|titolo=La Casa dell'Albergo|accesso=26-04-2013|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20131006034357/http://www.pompeiisites.org/Sezione.jsp?titolo=La+casa+dell%27albergo&idSezione=188|dataarchivio=6 ottobre 2013|urlmorto=sì}}</ref>: a seguito del [[terremoto di Pompei del 62]], furono effettuati importanti lavori di restauro, sia nelle decorazioni, che nella struttura, con la trasformazione di alcuni ambienti in attività commerciali<ref name="Inn">{{cita web|url=https://sites.google.com/site/ad79eruption/herculaneum-1/insula-iii-2/house-of-the-inn|titolo=Cenni sulla Casa dell'Albergo|accesso=18-04-2013|dataarchivio=7 giugno 2013|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20130607061720/https://sites.google.com/site/ad79eruption/herculaneum-1/insula-iii-2/house-of-the-inn|urlmorto=sì}}</ref>. Sepolta sotto una coltre di [[fango]], poi solidificatosi in [[tufo]], a causa delle [[colata piroclastica|colate piroclastiche]] durante l'eruzione del [[Vesuvio]] del 79, fu esplorata per la prima volta a partire dal [[1852]] da [[Carlo Bonucci]], per poi essere definitivamente indagata durante degli [[anni 1930|anni trenta]] del [[XX secolo]] da [[Amedeo Maiuri]]<ref name="Sopri"/>.
 
[[File:Casa dell'Albergo 12.JPG|thumb|left|upright=1.4|L'''apodyterium'']]