Nissan X-Trail: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
||
Riga 64:
La nuova versione, denominata ''T31'' è stata presentata al [[Salone dell'automobile di Ginevra]] del [[2007]] e messa in vendita pochi mesi dopo. Le dimensioni sono leggermente aumentate sia per quanto riguarda la lunghezza sia per la larghezza mentre la gamma di motorizzazioni disponibile, abbinata o a un cambio manuale a sei marce o a uno a trasmissione continua M-CVT, è stata leggermente ridotta.
L'X-Trail è dotato del sistema di trazione intelligente NISSAN "all mode 4x4i", nonché del sistema di [[Hill holder|antiarretramento in salita]] e di assistenza alla discesa.<ref>{{Cita web| https://www.motorbox.com/auto/magazine/auto-novita/nissan-x-trail-2007|titolo= Nissan X-Trail 2007
|accesso=23 marzo 2007}}</ref>
Anche i livelli di allestimento sono stati ridotti e ridenominati: ne sono disponibili 3 con le sigle "XE", "SE" e "LE" con equipaggiamenti man mano più completi.
=== Restyling 2011 ===
Il restyling del 2011 ha interessato il frontale, i fari posteriori ora a LED, il disegno dei cerchi in lega, dei sedili interni e del quadro strumenti. Il motore proposto a partire dal 2011 insieme al restyling è il singolo 2.0 dci 150 CV più fortunato nelle vendite rispetto al più potente 2.0 dci da 173 CV.
|