Utente:Martmask/Sandbox: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 6:
La giacca fu disegnata da Deborah Nadoolman Landis, stilista di [[Hollywood]] e moglie del regista del videoclip, [[John Landis]].
Secondo le dichiarazioni della stilista, la giacca è stata realizzata fin dall’inizio con l’obiettivo di realizzare un capo d’abbigliamento adatto a tutte le ambientazioni del videoclip: dal cinema all’appuntamento con la ragazza, al ballo in una strada buia dove l’artista si trasforma in un mostruoso zombie.
 
Secondo quanto dichiarato in un’intervista da Deborah Nadoolman LandisInoltre, l’unico colore che avrebbe potuto realmente catturare lo spirito del [[Cinema dell'orrore|film horror]] era stato ritenuto il colore rosso.
Per quanto riguarda la struttura della giacca, l’idea della stilista era quella di mettere in luce il corpo del cantante, modificando la sua fragile morfologia attraverso una giacca con spalline angolari, rigide e sporgenti, in modo da far risaltare Michael Jackson tra il gruppo di [[Zombi|zombie]] grazie al colore ed alla sua forma, dandogli un aspetto sovrumano e un’immagine più virile.
La V nera presente sulla parte frontale della giacca oltre a ricordare il logo di [[Star Trek (film 2009)|Star Trek]], mette in risalto l’artista mentre balla con gli zombie, i quali sono posizionati dietro di lui seguendo le righe nere della giacca. <ref>{{cita web| https://fBaKCQlj0dI|How Michael Jackson’s ‘Thriller’ jacket was made|24 gennaio 2018| lingua inglese}}</ref>
 
Dopo la sua creazione ed il suo utilizzo per il videoclip, la versione originale del capo fu consegnata ai due couturiers personali di Michael Jackson, ovvero Dennis Tompkins e Michael Bosch.
MichaelJackson stesso portò la giacca a Tompkins e Bosch Per usarla come modello per le repliche per i concerti del ''Bad Tour'' del 1987-<ref>1989.
{{cita web| https://www.vogue.it/news/notizie-del-giorno/2018/08/08/michael-jackson-on-the-wall-mostra-alla-national-portrait-gallery-londra|Michael Jackson: On the wall| 8 agosto 2018}}</ref>
 
Dopo l’uscita del videoclip, lo stile di quella giacca ebbe un grande impatto sugli [[anni ottanta ]], lanciando così una nuova moda. Resta inoltre popolare come vestito per [[Halloween]], allora e ancora adesso, numerosi fan continuano a ricreare iconici travestimenti del videoclip.
 
Costose contraffazioni presto cominciarono ad essere prodotte in massa con un prezzo che poteva arrivare fino a $500. Nel 1984 quindi Jackson fece varare una legge a [[New York|New York City]] per impedire la vendita di copie non autorizzate della giacca, così come altre merci relative al suo lavoro. Tuttavia le riproduzioni della giacca, oggi restano in circolazione; molte giacche non ufficiali sono state fatte firmare da Michael Jackson per mano dei fan nel corso degli anni e sono state successivamente messe all'asta per importi considerevoli.
 
La pelle della giacca è stata prodotta in [[Italia]] nel polo conciario di [[Solofra]], in [[provincia di Avellino]].
Un anno prima dell’uscita del videoclip, è commissionata una giacca da un'importante casa di moda ad una conceria irpina per la realizzazione di alcune pelli senza specificarne però la destinazione.
Solo dopo l’uscita del videoclip della famosa canzone, si scoprì che la giacca sarebbe stata indossata da Michael Jackson. <ref>{{cita web| https://www.darienzocollezioni.it/store/fashion-blog/news/il-chiodo-di-michael-jackson-nasce-a-solofra?id_post=24|Il chiodo di Michael Jackson nasce a Solofra|24 ottobre 2019}}</ref>
 
Riga 26 ⟶ 27:
 
=== Dopo la morte di Michael Jackson ===
Il capo originale è in seguito ufficialmente regalato ai due couturiers di Jackson, aggiungendo una scritta dedicata ai due “per Bush e Dennis, con tutto il mio amore, Michael Jackson”.
Appaiono poi altre firme del cantante, come ad esempio il suo nome nel rivestimento interno e sulla manica sinistra.
 
Nel giugno 2009, in occasione del secondo anniversario della morte di Jackson, la giacca è stata messa in vendita all’asta delle icone musicali da Julien's Auction a [[Beverly Hills|Beverly Hills.]]
All’inizio, la previsione di vendita era tra i $200 mila e $300 mila dollari, ma il signor Milton Verret, un commerciante d’oro del [[Texas]], riuscì ad aggiudicarsela ad una cifra inimmaginabile:a $1.8 milioni. Il compratore descrisse la giacca come il miglior pezzo della storia del [[Rock and roll|Rock and Roll]] e cimelio della storia.
Al momento della vendita, illa famoso chiodo di pelle rossagiacca era accompagnatoaccompagnata da una lettera firmata dall’artista scritta l’11 settembre 1988 durante il suo spettacolo a [[Liverpool]].
Verret annunciò già da subito che non aveva intenzione di tenere il capo chiuso nell’armadio e che avrebbe fatto il giro del mondo per raccogliere fondi per gli ospedali pediatrici nella speranza di aiutare i bambini, nello spirito di Michael Jackson. Iniziando dall’ospedale pediatrico di [[Austin]]. Una parte dei soldi fu anche destinata alla riserva naturale di [[Shamballa]] dove erano state trasferite le [[Tigre del Bengala|tigri del Bengala]] del cantante quando Jackson aveva lasciato Neverland nel 2006. <ref>{{cita web| https://0eNSFw0EEfo|Dov’è l’iconica giacca di Michael Jackson|24 novembre 2022| lingua inglese}}</ref>
 
Il primo era l’ospedale pediatrico di [[Austin]]. Una parte dei soldi fu anche destinata alla riserva naturale di [[Shamballa]] dove erano state trasferite le [[Tigre del Bengala|tigri del Bengala]] del cantante quando Jackson aveva lasciato Neverland nel 2006. <ref>{{cita web| https://0eNSFw0EEfo|Dov’è l’iconica giacca di Michael Jackson|24 novembre 2022| lingua inglese}}</ref>
 
Nel 2022 la giacca ottieneè unastata nuovatrasferita casaper conun ilanno per l’esposizione del [[Rock and Roll Hall of Fame]] a [[Cleveland]] in [[Ohio]], svelando una nuova esposizione del [[Re del Pop]] all’interno di un’esposizione delle leggende Rock in vista dell’anniversario di ''Thriller'', presentando il cimelio iconico come artefatto in primo piano.
Il capo è dato in prestito alla sede espositiva per un anno ed è trasferito in aereo a [[Cleveland]] con un alto livello di sicurezza che accompagna il suo arrivo.
 
== Omaggi e ispirazioni alla giacca ==