Giovanni Brusca: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Etichette: Ripristino manuale Modifica visuale
Etichette: Annullato Modifica da mobile Modifica da web per mobile
Riga 109:
Giovanni Brusca decise di affrontare la situazione del pentimento di [[Santino Di Matteo]], detto "Mezzanasca", rapendo l'allora tredicenne figlio di questi, [[Giuseppe Di Matteo|Giuseppe]]. Con la collaborazione di altri criminali e pregiudicati a lui sottoposti, sequestrò il ragazzo nei pressi di un maneggio che era solito frequentare e per i due anni successivi lo spostò continuamente in vari nascondigli. I tentativi di Cosa Nostra di convincere il padre a ritrattare le sue confessioni fallirono e portarono Brusca a eliminare il piccolo Di Matteo, facendolo prima strangolare e successivamente sciogliere nell'acido.
 
Per l'omicidio del piccolo Giuseppe, oltre che Giovanni Brusca, sono stati condannati all'ergastolo i boss [[Leoluca Bagarella]], [[Giuseppe Graviano]] e [[Matteo Messina Denaro]]. Quest’ultimo però, dopo essere stato arrestato nel gennaio del [[2023]], durante l’interrogatorio in carcere e davanti al GIP, ha ammessonegato diogni avercoinvolgimento ordinato ilnella sequestrovicenda deloltre piccolo Di Matteo negando peròche di aver ordinato il brutale assassinio e scaricando la responsabilità del delitto suconoscere Giovanni Brusca, tornato in libertà da poco.<ref>[https://www.fanpage.it/attualita/messina-denaro-nega-lomicidio-del-piccolo-di-matteo-per-vergogna-malvisto-anche-in-cosa-nostra/ “Messina Denaro nega l’omicidio del piccolo Di Matteo per vergogna, malvisto anche in Cosa nostra”] </ref>
 
=== Processo sulla trattativa Stato-Mafia ===