Documenti Google: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Recupero di 1 fonte/i e segnalazione di 0 link interrotto/i.) #IABot (v2.0.9.5 |
Reformat 2 URLs (Wayback Medic 2.5)) #IABot (v2.0.9.5) (GreenC bot |
||
Riga 65:
Google Documenti funge da strumento di collaborazione per la modifica di documenti in tempo reale. I documenti possono essere condivisi, aperti e modificati da più utenti concorrenti e gli utenti possono vedere le modifiche carattere per carattere mentre gli altri collaboratori le stanno apportando. Gli utenti non possono ricevere notifiche sulle modifiche, ma l'applicazione può notificare agli utenti quando vengono creati un commento o una discussione o quando si riceve una risposta, al fine di facilitare la collaborazione. Non è possibile evidenziare le modifiche apportate da un editore specifico in tempo reale durante una sessione di scrittura e nemmeno raggiungere direttamente le modifiche apportate. Tuttavia, la posizione attuale di un editore è rappresentata con un colore/cursore che contraddistingue gli editori, così se un altro editore visualizza quella specifica parte di documento può vedere le modifiche in tempo reale. Una funzionalità di chat sulla barra laterale consente agli editori di discutere sulle modifiche. Inoltre, la cronologia di revisione inclusa nel servizio consente agli utenti di vedere le aggiunte apportate al documento, dove ciascun autore è distinto da un colore, nonostante per trovare le modifiche sia necessario ricercarle manualmente nell'intero documento. La funzionalità di cronologia di revisione visualizza solo una modifica alla volta, ad esempio è possibile paragonare solo le revisioni adiacenti e gli utenti non possono controllare la frequenza di salvataggio delle revisioni. Nel giugno 2014 è stata introdotta una nuova funzionalità di collaborazione che consente a qualsiasi utente che dispone di accesso con diritti da commentatore di suggerire delle modifiche. Tuttavia, la funzionalità è attualmente disponibile solo per i documenti.<ref name="April 12 blog">{{Cita web|url=https://googledocs.blogspot.in/2010/04/new-google-docs.html|titolo=A new Google Docs|editore=Google|sito=Google Docs Blog|data=12 aprile 2010|accesso=1º maggio 2019|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20141024043828/http://googledocs.blogspot.in/2010/04/new-google-docs.html|urlmorto=sì}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://www.google.com/google-d-s/tour1.html|titolo=Google Docs Tour}}</ref>
L'applicazione supporta il [[riconoscimento vocale]]<ref>{{cita web|url=https://support.google.com/docs/answer/4492226?hl=it#zippy=%2Cdigitazione-vocale|titolo= utilizza la digitazione vocale|urlarchivio=https://archive.
Google Documenti è uno dei molti servizi di [[cloud computing]] per la condivisione di documenti.<ref>{{Cita web|url=https://www.pcworld.com/businesscenter/article/188173/should_you_move_your_small_business_to_the_cloud.html|titolo=Should you move your business to the cloud?|editore=PC world|accesso=1 maggio 2019|dataarchivio=28 agosto 2012|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20120828014505/http://www.pcworld.com/businesscenter/article/188173/should_you_move_your_small_business_to_the_cloud.html|urlmorto=sì}}</ref> La maggior parte dei servizi di condivisione documenti prevede delle tariffe per utente. (Google Documenti è gratuito per gli utenti, ma richiede una tariffa per le aziende a partire da 5 dollari al mese.)<ref>{{Cita web|url=https://www.google.com/enterprise/apps/business/pricing.html|titolo=Google docs Pricing}}</ref> La sua diffusione tra le aziende è in crescita grazie alle funzionalità migliorate di condivisione e accessibilità. Inoltre, Google Documenti ha vissuto un veloce aumento di popolarità tra gli studenti e le istituzioni nel settore dell'educazione.<ref>Firth, Mark & Mesureur, Germain. [http://jaltcall.org/journal/articles/6_1_Firth_Abstract.html "Innovative uses for Google Docs in a university language program"] {{webarchive|url=https://web.archive.org/web/20111104042201/http://www.jaltcall.org/journal/articles/6_1_Firth_Abstract.html |data=4 novembre 2011 }}, ''The JALT CALL Journal''. URL consultato il 30 giugno 2010.</ref>
Riga 84:
{{anchor|Google Forms}}Moduli e Disegni sono stati aggiunti alla suite di Google Documenti. Moduli è uno strumento che consente di raccogliere informazioni dagli utenti tramite sondaggi o quiz personalizzati. Le informazioni sono raccolte e connesse automaticamente a un foglio elettronico con lo stesso nome. Il foglio elettronico viene popolato con le risposte del sondaggio e del quiz.<ref>{{Cita web|url=https://support.google.com/docs/bin/answer.py?hl=en&answer=87809|titolo=Create a survey using Google Forms|sito=google.com}}</ref><ref>{{Cita web|cognome=Wolber|nome=Andy|titolo=Use Google Forms to create a survey|url=https://www.techrepublic.com/blog/google-in-the-enterprise/use-google-forms-to-create-a-survey/|editore=techrepublic.com|accesso=26 marzo 2014}}</ref>
Disegni consente agli utenti di collaborare nella creazione, condivisione e modifica di immagini o disegni. È possibile utilizzare Disegni per la creazione di: grafici, diagrammi, disegni, diagrammi di flusso, ecc. Contiene un sottoinsieme di funzionalità di Presentazioni, ma con modelli differenti. Le funzionalità includono il tracciamento preciso di disegni con linee per: allineamento, griglia magnetica, distribuzione automatica e inserimento di disegni in altri documenti, fogli elettronici o presentazioni di Google.<ref>{{Cita web|titolo=About Google drawings|url=https://support.google.com/drive/answer/177123?hl=en|editore=Google|accesso=26 marzo 2014}}</ref><ref>{{Cita web|cognome=Anthony|nome=Sebastion|titolo=Google Docs Drawing tool removes any reason to use MS Paint ever again|url=http://downloadsquad.switched.com/2010/08/18/google-docs-drawing-tool-removes-any-reason-to-use-ms-paint/|accesso=26 marzo 2014|urlmorto=sì|urlarchivio=https://archive.
Il 15 maggio 2012 è stato introdotto uno strumento di ricerca in Google Documenti.<ref>{{Cita web|url=https://googledocs.blogspot.in/2012/05/find-facts-and-do-research-inside.html|titolo=Find facts and do research inside Google Documents|accesso=1º maggio 2019|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20141024043829/http://googledocs.blogspot.in/2012/05/find-facts-and-do-research-inside.html|urlmorto=sì}}</ref> Tale strumento consente agli utenti di accedere facilmente a [[Google Search]] tramite una barra laterale durante la modifica di un documento.<ref>{{Cita web|url=https://support.google.com/docs/bin/answer.py?hl=en&answer=2481802|titolo=Research tool|sito=google.com}}</ref>
|