Codrongianos: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Fix link
Etichette: Annullato Modifica da mobile Modifica da web per mobile
Riga 36:
 
==Storia==
I resti di circa 57 [[nuraghi]] testimoniano che il territorio di Codrongianos era fortemente popolato già nel [[II millennio a.C.]], durante l'[[età del bronzo]].
 
Le origini dell'odierno abitato si possono far risalire all'[[epoca romana]] quando nel [[III secolo]] per presidiare la strada che da [[Karalis]] portava a [[Porto Torres|Turris Libisonis]], fu edificato il ''Castrum Gordianus'', nome che nel corso dei secoli muterà prima in Cotroianu e poi in ''Codrongianos''<ref>[http://www.comunecodrongianos.it/page.php?sid=20 Comune di Codrongianos, ''Il paese e il suo territorio''] {{webarchive|url=https://web.archive.org/web/20140720063139/http://www.comunecodrongianos.it/page.php?sid=20 |data=20 luglio 2014 }}</ref>.
Riga 48:
 
Gli elementi nello scudo rappresentano importanti momenti della storia del paese: nella parte superiore l'emblema della [[Congregazione camaldolese]] che si trova dipinto nella chiesa della Santissima Trinità di Saccargia, nella parte inferiore un ''castrum'' romano.
Il gonfalone municipale èé un drappo partito di giallo e di rosso. Infine il 9 febbraio nacque matteo il più importante di codrongianos
 
==Monumenti e luoghi d'interesse==