Massimo Busacca: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Fravona (discussione | contributi)
Nessun oggetto della modifica
Etichette: Modifica visuale Modifica da mobile Modifica da web per mobile
Riga 45:
Nel [[2006]] è stato selezionato insieme ad altri 20 arbitri per dirigere gli incontri del [[Campionato mondiale di calcio|Campionato del mondo]] di [[Campionato mondiale di calcio 2006|Germania 2006]] dove ha diretto le partite della fase a gironi tra {{NazNB|CA|ESP}} e {{NazNB|CA|UKR}}, {{NazNB|CA|SWE}} e {{NazNB|CA|ENG}} e l'ottavo di finale tra {{NazNB|CA|MEX}} e {{NazNB|CA|ARG}}. Nel maggio [[2007]] riceve la prestigiosa designazione come arbitro della finale di [[Coppa UEFA]] tra {{Calcio Siviglia|N}} ed {{Calcio Espanyol|N}}, disputatasi a [[Glasgow]]. Il ticinese ha conquistato il titolo di "Miglior arbitro svizzero" dalla stagione 2004-05 alla stagione 2008-09.
 
Nel [[2008]] è stato selezionato per i [[Campionato europeo di calcio|campionati europei di calcio]], [[Campionato europeo di calcio 2008|in Austria e Svizzera]], come rappresentante elvetico, e nel corso del torneo è protagonista di due direzioni di gara: {{NazNB|CA|GRC}}-{{NazNB|CA|SWE}} e {{NazNB|CA|NED}}-{{NazNB|CA|ROM}}. In queste due gare se la cava egregiamente e riesce ad ottenere un'importante terza designazione: la semifinale tra {{NazNB|CA|DEU}} e {{NazNB|CA|TUR}}.
 
Nel maggio [[2009]] arriva per lui un'importantissima designazione, quella per la finale di [[UEFA Champions League 2008-2009|UEFA Champions League]] a [[Roma]] tra [[Futbol Club Barcelona|Barcellona]] e [[Manchester United Football Club|Manchester United]] del 27 maggio [[2009]]. Il quarantenne direttore di gara svizzero si conferma così uno dei migliori fischietti dell'[[UEFA]].
 
Nel giugno [[2009]] viene invitato a dirigere al torneo [[FIFA Confederations Cup]], mentre nell'ottobre [[2009]] giunge la convocazione per dirigere al [[Campionato mondiale di calcio Under-17|Mondiale Under 17]] in [[Nigeria]], e poche settimane dopo è impegnato nel ritorno dello spareggio per l'accesso ai [[Campionato mondiale di calcio 2010|Mondiali 2010]] tra {{NazNB|CA|URU}} e {{NazNB|CA|CRC}}.