Colore: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
→Origine fisica: per definizione le deve riflettere non assorbire (è il corpo nero che assorbe tutte le onde a prescindere dalla frequenza) |
Nessun oggetto della modifica Etichette: Modifica visuale Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
||
Riga 138:
=== Simbologia dei colori ===
Ogni colore, che sia primario o secondario, suscita e rappresenta un'
Nei differenti contesti socio-culturali i colori afferiscono a diversi significati ed occasioni in cui vengono utilizzati. Il bianco ad esempio può essere associato alla purezza, ma anche alla morte; il rosa che in origine in molte culture era legato alla sfera maschile poiché derivato dal rosso, colore che rimanda alla forza, è stato successivamente associato alla femminilità, come lo è stato il celeste per gli uomini, per motivi commerciali di marketing e vendita di prodotti.{{Senza fonte}}
|