The Unquestionable Truth (Part 1): differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
lo ripeto per l'ennesima volta, Discogs lo considera un album in studio, non un EP... non si deve seguire per forza e comunque la Wiki inglese...
Riga 3:
|titoloalfa = Unquestionable Truth (Part 1), The
|artista = Limp Bizkit
|tipo = EPStudio
|giornomese = 2 maggio
|anno = 2005
Riga 26:
|data singolo1 = 2005
}}
'''''The Unquestionable Truth (Part 1)''''' è il primoquinto [[extendedalbum playin studio]] del [[gruppo musicale]] [[Stati Uniti d'America|statunitense]] [[Limp Bizkit]], pubblicato il 2 maggio 2005 dalla [[Flip Records]] e dalla [[Geffen Records]].
 
== Antefatti ==
Nell'ottobre del 2001 i Limp Bizkit si erano temporaneamente separati dal chitarrista [[Wes Borland]], annunciandolo anche sul sito ufficiale.<ref name=CMJ>{{Cita pubblicazione|titolo=Borland bids adieu to Bizkit |rivista=CMJ New Music Report |volume=69 |numero=737 |p=6 |editore=CMJ Network |data=29 ottobre 2001}}</ref> Due anni dopo il gruppo registrò e pubblicò l'album ''[[Results May Vary]]'', col chitarrista [[Mike Smith (chitarrista)|Mike Smith]], già membro temporaneo degli [[Snot]].<ref name=DAngelo>{{Cita web|url=http://www.mtv.com/news/articles/1490229/wes-borland-back-with-limp-bizkit.jhtml |titolo=Wes Borland Back With Limp Bizkit |autore=D'Angelo, Joe |data=16 agosto 2004 |editore=MTV News |accesso=17 dicembre 2011}}</ref> Nel 2004 il gruppo licenziò Smith, si riunì con Borland e annunciò la lavorazione dell'EPalbum ''The Unquestionable Truth (Part 1)'', pubblicato un anno dopo.
 
== Pubblicazione ==
Riga 38:
 
== Accoglienza ==
L'EPalbum ricevette critiche miste. L'autore di [[AllMusic]] [[Stephen Thomas Erlewine]] disse che la musica del disco è "in direzione giusta – ha sonorità più ambiziose, aggressive e drammatiche, incentrate su versi potenti e cori altalenanti." Tuttavia il critico accusò il gruppo di aver contato troppo sul cantante Fred Durst, considerato "il frontman meno simpatico e più strampalato del rock."<ref>[https://www.allmusic.com/album/the-unquestionable-truth-part-1-mw0000212364]</ref> Nel suo libro ''The Essential Rock Discography'', Martin Charles Strong diede all'album 5 stelle su 10.<ref name="Strong">{{Cita libro|cognome=Strong|nome=Martin Charles|titolo=The Essential Rock Discography|edizione=8th|anno=2006|editore=Open City Books|isbn=1-84195-860-3|p=638|capitolo=Limp Bizkit}}</ref>
 
== Tracce ==