Metalcore: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Post-metalcore: riformulo
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile
Recupero di 3 fonte/i e segnalazione di 0 link interrotto/i.) #IABot (v2.0.9.5
Riga 13:
}}
 
Il '''metalcore''' è un [[genere musicale]] consistente nella fusione fra [[hardcore punk]] e vari stili di [[metal estremo]], in particolare il [[thrash metal]] e il [[groove metal]]<ref name="heavymetal.about.com">{{cita web |url=http://heavymetal.about.com/od/heavymetal101/p/metalcore.htm|lingua=en|editore=About.com|titolo=What Is Metalcore?|accesso=25 maggio 2010|dataarchivio=19 giugno 2009|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20090619105744/http://heavymetal.about.com/od/heavymetal101/p/metalcore.htm|urlmorto=sì}}</ref><ref>{{cita web|lingua=en|url=https://www.loudersound.com/features/from-crossover-to-metalcore-the-genesis-of-a-genre|sito=Louder|titolo=From Crossover To Metalcore: The Genesis Of A Genre|accesso=22 aprile 2023}}</ref>. Seppur le origini di questo stile risalgano ai fine anni ottanta, il metalcore rientra in parte nella cosiddetta [[New wave of American heavy metal]], termine coniato da alcuni critici per intendere una determinata scena metal nordamericana originatasi recentemente sul finire degli anni novanta<ref>{{cita web |url=https://www.ultimate-guitar.com/news/general_music_news/new_wave_of_american_heavy_metal_book.html|lingua=en|editore=Ultimate-guitar.com|titolo=Recensione del libro "New Wave of American Heavy Metal" di Garry Sharpe-Young tratta dal sito www.ultimate-guitar.com|accesso=25 maggio 2010}}</ref>. È uno dei generi metal più popolari, nonostante sia molto criticato dalla scena heavy metal ''[[Musica underground|underground]]''<ref name="heavymetal.about.com"/>.
 
== Storia ==
Riga 19:
I precursori del genere comparvero già attorno alla metà degli [[anni 1980|anni ottanta]], quando gruppi come [[Agnostic Front]] e [[Suicidal Tendencies]] contribuirono a porre le basi per il genere fondendo [[hardcore punk]] e [[speed metal|speed]]/[[thrash metal]] in uno stile noto come [[punk metal]]<ref name="heavymetal.about.com"/>.
 
Attorno al [[1989]] venne a formarsi una nuova ondata di gruppi hardcore punk<ref name=ap>{{en}}''Blood Runs Deep: 23 Bands Who Shaped the Scene'', ''[[Alternative Press]]'', pag. 110 - 118, 7 luglio 2008</ref>: tra queste si distinsero [[Integrity]], [[Biohazard]], [[Earth Crisis]], [[Converge]], [[Shai Hulud]], [[Starkweather (gruppo musicale)|Starkweather]], [[Judge (gruppo musicale)|Judge]], [[Strife (gruppo musicale)|Strife]], [[Rorschach (gruppo musicale)|Rorschach]], [[Vision of Disorder]] e [[Hatebreed]]<ref name="ig">{{en}}"here the term (metalcore) is used in its original context, referencing the likes of Strife, Earth Crisis, and Integrity ...", Ian Glasper, ''Terrorizer'' no. 171, giugno [[2008]], p. 78</ref><ref name=rh>{{cita libro|lingua=en|nome=Ross|cognome=Haenfler|titolo=Straight Edge: Clean-living Youth, Hardcore Punk, and Social Change|anno=2005|url=https://archive.org/details/straightedgeclea00haen|editore=Rutgers University Press|isbn=0-8135-3852-1|pagine=87-88}}</ref><ref name=killyour>{{cita web|titolo=Kill Your Stereo - Reviews: Shai Hulud - Misanthropy Pure|url=http://www.killyourstereo.com/reviews/169/shai-hulud-misanthropy-pure/|lingua=en|editore=Killyourstereo.com|accesso=26 maggio 2010|dataarchivio=27 marzo 2012|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20120327210110/http://www.killyourstereo.com/reviews/169/shai-hulud-misanthropy-pure/|urlmorto=sì}}</ref><ref name=inatthedeep>{{cita web|url=http://www.iatde.alivewww.co.uk/zombieapocalypse.htm|lingua=en|editore=Iatde.co.uk|titolo=In At The Deep End Records|accesso=26 maggio 2010|dataarchivio=23 settembre 2020|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20200923150531/http://www.iatde.alivewww.co.uk/zombieapocalypse.htm|urlmorto=sì}}</ref><ref name=am>{{cita libro|lingua=en|cognome=Mudrian|nome=Albert|anno=2000|titolo=Choosing Death: The Improbable History of Death Metal and Grindcore|editore=Feral House|isbn=1-932595-04-X|pagine=222-223}}</ref>. Gli Integrity erano influenzati principalmente dal gruppo hardcore [[giappone]]se [[GISM (gruppo musicale)|GISM]] e dal [[thrash metal]] degli [[Slayer]], oltre che, in minor misura, da [[Septic Death]], [[Samhain (gruppo musicale)|Samhain]], [[Motörhead]] e [[Joy Division]]<ref name=ap/>. Inoltre gli stessi Earth Crisis, assieme a Converge e Hatebreed, erano influenzati dal [[death metal]]<ref name=am/>.
 
Tra i vari dischi pubblicati in quegli anni i più influenti furono ''[[Hearts Once Nourished with Hope and Compassion]]'' degli Shai Hulud e ''[[Destroy the Machines]]'' degli Earth Crisis<ref name=terror>{{en}}Gabriel Cardenas Salas, ''Blasts from the Past'', ''[[Terrorizer (rivista)|Terrorizer]]'' #180, febbraio 2009, p. 96.</ref>. Il primo si rivelò infatti fondamentale per la successiva accettazione del genere da parte del [[mainstream]], mentre il secondo ottenne buoni riscontri di pubblico e vendite grazie ai testi delle canzoni<ref name="heavymetal.about.com"/>. Talvolta, questa prima fase di sviluppo del metalcore è anche definita ''metallic hardcore''<ref>{{en}}J. Bennett, "Converge's ''Jane Doe'', ''[[Revolver (rivista)|Revolver]]'', giugno [[2008]]</ref>.