Gnummareddi: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
fix
Nei media e nella letteratura: riorganizzo come suggerito dalle linee guida e tolgo l'avviso
Riga 67:
 
==Nei media e nella letteratura==
Gli gnummareddi compaiono in diverse opere letterarie e cinematografiche. Tra queste si può per esempio citare il film del 2010 di [[Rocco Papaleo]] ''[[Basilicata coast to coast]]''.<ref>{{Cita web|url=http://www.lastampa.it/2013/07/25/societa/viaggi/destinazioni/in-italia/il-fascino-lento-della-basilicata-Hjsq4rcw3Z5qjCauI64VGJ/pagina.html|titolo=Il fascino lento della Basilicata|accesso=10 aprile 2016|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20160421220426/http://www.lastampa.it/2013/07/25/societa/viaggi/destinazioni/in-italia/il-fascino-lento-della-basilicata-Hjsq4rcw3Z5qjCauI64VGJ/pagina.html|urlmorto=sì}}</ref> A volte nelle opere letterarie vengono utilizzate altre grafie, tra le quali ''gliummarielli''<ref>{{Cita web|url=http://saporilucani.com/gniommariedd-involtini/|titolo=Gli Gnummareddi - Sapori Lucani|sito=Sapori Lucani|accesso=11 aprile 2016}}</ref> nella poesia '''o scartellato''<ref>"il gobbo" in dialetto napoletano</ref><ref>{{Cita web|url=http://www.portanapoli.com/Ita/Teatro/scartellato.html|titolo=Lo scartellato (il gobbo)|accesso=12 aprile 2016}}</ref> dal poeta teatrale [[Napoli|napoletano]] [[Raffaele Chiurazzi]], e ''gnemurielli''<ref name=":5">{{Cita web|url=https://archive.org/stream/christstoppedate013078mbp/christstoppedate013078mbp_djvu.txt|titolo=Full text of "Christ Stopped At Eboli The Story Of A Year"|accesso=14 settembre 2016}}</ref> nel romanzo ''[[Cristo si è fermato a Eboli (romanzo)|Cristo si è fermato a Eboli]]''<ref name=":5" /> di [[Carlo Levi]].
{{Organizzare|[[WP:CULTURA]], [[WP:CURIOSITÀ]]|cucina|novembre 2022}}
*Con Gliil gnummareddi sono citati nel film del 2010nome di [[Rocco Papaleo]] ''[[Basilicata coast to coast]]Turcinieddhri''.<ref>{{Cita web|url=http://www.lastampasudsoundsystem.iteu/2013/07/25/societa/viaggi/destinazioni/insalento-italia/ilsound-fascinosystem-lento-della-basilicata-Hjsq4rcw3Z5qjCauI64VGJrecord/pagina.html|titolo=Il fascinoSalento lentoSound dellaSystem BasilicataRECORD|accesso=1011 aprile 2016|urlarchivio=https://web.archive.org/web/2016042122042620160409080256/http://www.lastampasudsoundsystem.iteu/2013/07/25/societa/viaggi/destinazioni/insalento-italia/ilsound-fascinosystem-lento-della-basilicata-Hjsq4rcw3Z5qjCauI64VGJrecord/pagina.html|urlmorto=sì}}</ref> danno il titolo ad un brano del [[1992]] del [[Gruppo musicale|gruppo]] [[Salento|salentino]] [[Sud Sound System]].
* ''Turcinieddhri''<ref>{{Cita web|url=http://www.sudsoundsystem.eu/salento-sound-system-record/|titolo=Salento Sound System RECORD|accesso=11 aprile 2016|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20160409080256/http://www.sudsoundsystem.eu/salento-sound-system-record/|urlmorto=sì}}</ref> è il titolo di un brano del [[1992]] del [[Gruppo musicale|gruppo]] [[Salento|salentino]] [[Sud Sound System]].
* Sono citati come ''gliummarielli''<ref>{{Cita web|url=http://saporilucani.com/gniommariedd-involtini/|titolo=Gli Gnummareddi - Sapori Lucani|sito=Sapori Lucani|accesso=11 aprile 2016}}</ref> nella poesia '''o scartellato''<ref>"il gobbo" in dialetto napoletano</ref><ref>{{Cita web|url=http://www.portanapoli.com/Ita/Teatro/scartellato.html|titolo=Lo scartellato (il gobbo)|accesso=12 aprile 2016}}</ref> del poeta teatrale [[Napoli|napoletano]] [[Raffaele Chiurazzi]]
* Sono citati come ''gnemurielli''<ref name=":5">{{Cita web|url=https://archive.org/stream/christstoppedate013078mbp/christstoppedate013078mbp_djvu.txt|titolo=Full text of "Christ Stopped At Eboli The Story Of A Year"|accesso=14 settembre 2016}}</ref> nel romanzo ''[[Cristo si è fermato a Eboli (romanzo)|Cristo si è fermato a Eboli]]''<ref name=":5" /> di [[Carlo Levi]]
 
==Note==