Croix-Courma: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Botcrux (discussione | contributi)
m Bot: inserisco {{Collegamenti esterni}} in elenco puntato (come da manuale)
Acceso alla vetta: corretto refuso
Riga 27:
La montagna è collocata sul costolone che divide il solco principale della Valle d'Aosta da due valloni: quello a nord-est è tributario dalla [[valle del Lys]] ed è drenato dal torrente Nantay, mentre quello di nord-ovest è percorso dal torrente Va, un affluente della [[Dora Baltea]] che scende verso Arnad. A nord il [[Col de Fenêtre]] divide la montagna dal Mont-de-Fenêtre (2.054&nbsp;m).<ref name=cartogr_VDA /> Sulla vetta della Croix-Courma è collocata una statua della Madonna e un piccolo [[altare]] di pietrame che custodisce il [[libro di vetta]]; a breve distanza sorgono due alte croci. Sulla cima [[triplice frontiera|convergono]] inoltre i territori di tre comuni: [[Arnad]], [[Donnas]] e [[Perloz]]<ref>{{cita web | url=http://trasparenza.partout.it/content/contenuti/32/103/Piano%20Performance%202014-2016_DEF.pdf?nocache=723 | titolo=Piano della performance 2014-2016 | editore=Comune di Donnas | accesso=21 luglio 2017 | urlmorto=sì }}</ref>.
 
== AccesoAccesso alla vetta ==
La [[via normale]] di salita alla vetta è il sentiero che partendo dalla frazione Fey di Perloz si stacca dall'itinerario per il [[Col de Fenêtre]] poco prima del valico e va poi a raggiungere la Croix-Courma per la cresta est.<ref name=gulli1>{{cita web
| titolo = Croix Corma da Fey per il Col di Finestra