Matematica applicata: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m →Altri progetti: Aggiunto il parametro "Preposizione" nel template "Interprogetto" |
Funzionalità collegamenti suggeriti: 2 collegamenti inseriti. |
||
Riga 39:
Storicamente, la matematica è stata particolarmente importante per le [[scienze naturali]] e l'[[ingegneria]]. Comunque a partire dalla [[seconda guerra mondiale]], applicazioni al di là dei campi della fisica hanno favorito la creazione di nuove aree della matematica, come la [[teoria dei giochi]] e la [[teoria della scelta sociale]], che sono derivate da considerazioni economiche.
L'avvento del computer ha permesso nuove applicazioni: lo studio e l'uso della stessa tecnologia del computer ([[informatica teorica]]) per studiare i problemi che sorgono da altre aree della scienza ([[scienza computazionale]]) come anche la matematica del calcolo (per esempio, [[informatica teorica]], [[algebra]], [[analisi numerica]]). La [[statistica]] è probabilmente l'applicazione matematica più adattabile a diversi contesti, da quelli tecnico-scientifici a quelli sociali. Diverse scienze sociali infatti, stanno sfruttando diversi metodi derivanti dalla matematica, necessari per la formalizzazione di [[Sistema complesso|sistemi complessi]] caratteristici dei modelli sociali.
=== Stato nei dipartimenti accademici ===
Le istituzioni accademiche non sono coerenti nel modo in cui raggruppano ed etichettano le lezioni, i programmi e i diplomi in matematica applicata. In alcune scuole è presente un singolo dipartimento di matematica, mentre altre hanno dipartimenti separati per Matematica applicata e [[Matematica pura]]. È molto comune per i dipartimenti di statistica essere separati nelle scuole con differenti programmi di laurea, ma molte istituzioni universitarie includono statistica nel dipartimento di matematica.
== Matematica per l'ingegneria ==
|