Diadora: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Mdvr82 (discussione | contributi)
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile
Riga 59:
== Sponsor ==
Diadora è diventata famosa soprattutto grazie alla campagna di sponsorizzazione di squadre e atleti nazionali ed internazionali cominciata negli anni Settanta e proseguita fino a oggi.
La Diadora è ''sponsor'' e fornitore ufficiale di molti atleti in vari ''sport'', dal [[tennis]] al [[ciclismo]] fino al [[calcio (sport)|calcio]]. È stata fornitrice ufficiale della [[nazionale italiana di calcio]] dal 1986 al 1994 vestendola nei campionati mondiali [[Mondiali di calcio Messico 1986|Messico 1986]], [[Mondiali di calcio Italia 1990|Italia 1990]] e di [[Mondiali di calcio Stati Uniti 1994|USA 1994]], oltre a [[Campionato europeo di calcio 1988|Euro 1988]] in Germania Ovest. Famosi tennisti come [[Gastón Gaudio]], [[David Sánchez]], [[Boris Becker]], utilizzano prodotti Diadora. Alcuni calciatori famosi hanno scelto Diadora per il loro [[abbigliamento tecnico]] e non solo, come [[Marco Van Basten]], [[Frank Rijkaard]], [[Francesco Totti]], [[Antonio Cassano]], [[Filippo Inzaghi]], [[Felipe Melo]], [[Giuseppe Signori]], [[Christian Panucci]], [[Kakhaber Kaladze]], [[Christian Vieri]], [[Martin Jørgensen]]; e specialmente ha avuto come suo maggior testimone [[Roberto Baggio]]. Diadora sponsorizza il [[Viking FK]], il [[Fotballklubben Bodø/Glimt]] e il [[Giresunspor]]. Fino al 2019, è stata inoltre sponsor tecnico dell'[[Associazione Italiana Arbitri]]. Nel ciclismo la presenza di Diadora è sempre stata massiccia, supportando diversi atleti, tra cui [[Cadel Evans]], [[Francesco Moser]], [[Cameron Wurf]], [[Gianni Bugno]], [[Laurent Fignon]], [[Danilo Di Luca]] e [[Damiano Cunego]]. Dal 2021 Diadora riemerge anche in Italia, firmando un nuovo importante accordo di sponsorizzazione con la [[Ducati Corse]] che la riporta, dopo anni d'assenza a essere, ancora protagonista nel [[Motor sport]], ed in particolare nella [[Moto GP]] ed in [[Superbike]]. Dalla stagione [[2022]] - [[2023]] diventa il nuovo sponsor tecnico del [[Giresunspor]] nella [[Super Lig]] turca, sponsorizza il [[lMağusa Türk Gücü Spor Kulübü|Mağusa Türk Gücü]] e del [[Eskişehirspor]] nella [[KTFF Süper Lig]] o [[Birinci Lig]] e sarà presente anche in [[Danimarca]] sulle maglie [[Fodbold Club Helsingør|Helsingør]] e del [[Vendsyssel Forenede Fodboldklubber|Vendsyssel]] nella [[1. Division]]. A marzo 2022 la nuova n.10 del circuito [[Women's Tennis Association|WTA]], l'italiana [[Martina Trevisan]] è diventata la nuova Brand Ambassador. Dal 2023 diventa il nuovo sponsor tecnico del [[Club Atlético Vélez Sarsfield|Vélez Sarsfield]] nella [[Primera División (Argentina)|LegaLiga ProfesionaleProfesional Argentina]].
 
== Critiche ==