Igiaba Scego: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Bot: orfanizzazione voci eliminate in seguito a consenso cancellazione: -Carta (periodico) |
|||
Riga 21:
Dopo la [[laurea]] in [[Letterature]] straniere presso [[Università degli Studi di Roma "La Sapienza"|la Sapienza]] di [[Roma]], ha svolto un [[dottorato di ricerca]] in [[Pedagogia]] all'[[Università degli Studi Roma Tre]] e si occupa di [[scrittura]], [[giornalismo]] e di ricerca incentrata sul [[dialogo tra culture]] e la dimensione della [[transculturalità]]<ref>{{Cita pubblicazione|autore=[[Dagmar Reichardt]]|autore2=Igiaba Scego|anno=2020|titolo=Transculturalismo|rivista=Enciclopedia Italiana di scienze, lettere ed arti - Decima Appendice, già: [Parole del XXI Secolo]|editore=Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani|città=Roma|volume=vol. 2 ("L-Z")|p=649-652}}</ref> e della [[migrazione]].
Collabora con molte [[Rivista|riviste]] che si occupano di migrazioni e di culture e [[letteratura africana|letterature africane]] tra cui «''[[Latinoamerica (periodico)|Latinoamerica]]''», «''
Le sue opere sono piene di riferimenti autobiografici e si caratterizzano per il precario equilibrio tra le due realtà culturali d'appartenenza, quella d'origine familiare (somala) e quella vissuta nella quotidianità (italiana), {{Senza fonte|restituendo abilmente la doppiezza della [[Sincretismo|dimensione sincretica]] in cui l'autrice è cresciuta.}}
|