Maria Adelaide di Lussemburgo: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Template Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
m Bot: sistemo spazi fra {{Box successione}} e altro template |
||
Riga 56:
=== Ultimi anni e morte ===
[[File:Luxemburg Grufteingang 4.JPG|thumb|Ingresso della cripta granducale della [[Cattedrale di Notre-Dame (Lussemburgo)|cattedrale di Notre-Dame di Lussemburgo]]]]
Maria Adelaide non si sposò mai e dopo l'abdicazione entrò in convento in Italia, prima presso le [[Monache carmelitane|carmelitane]] di [[Modena]], in seguito presso l'ordine delle [[Piccole Sorelle dei Poveri]] a [[Roma]], con il nome di ''suor Maria dei Poveri''.
Morì d'influenza nel castello di [[Hohenburg]] il 24 gennaio [[1924]] e fu sepolta nella cripta dei granduchi della [[Cattedrale di Notre-Dame (Lussemburgo)|cattedrale di Notre-Dame]] nella città di Lussemburgo il 22 ottobre [[1947]].<ref>Delorme, p. 64</ref>
Riga 121:
== Bibliografia ==
* AA. VV., ''Le ultime monarchie'', Novara 1973.
* P. Delorme, ''Histoire des grandes dynasties'', pp.
* J.M. Kreins, ''Histoire de Luxembourg'', Ysec 2007.
* E. O'Shaghnessy, ''Marie Adelaide, Grand Duchess of Luxembourg'', New York 1932.
Riga 156:
|immagine = Flag of Luxembourg.svg
}}
{{Controllo di autorità}}
{{Portale|biografie|storia}}
|