Al-Ittihad Club: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile
Riga 52:
|coppe nazionali = 9 [[Coppa del Re dei Campioni|Coppe del Re dei Campioni]]<br />3 [[Coppa di Lega saudita|Coppe di Lega saudite]]<br>8 [[Coppa del Principe della Corona saudita|Coppe del Principe della Corona saudita]]<br>1 [[Supercoppa saudita]]
|titoli internazionali = 2 [[AFC Champions League]]<br />1 [[Champions League araba]]
|colori = {{simbolo|600px 3 stripes Yellow HEX-FFFF00 Black.svg}} [[Giallo]], [[nerobianco]]
|soprannomi = ''Itti'', ''Le tigri'' (النمور), ''Gli Anziani'' (العميد)
|sito = https://ittihadclub.sa/
Riga 61:
L'Ittihad è la seconda squadra saudita per [[Campionato saudita di calcio|titoli nazionali]] vinti, 9, a pari merito con l'{{Calcio Al Nassr|N}} e alle spalle dell'{{Calcio Al Hilal|N}}, oltre ad essersi aggiudicata 9 [[Coppa del Re dei Campioni|Coppe del Re dei Campioni]], 3 [[Coppa di Lega saudita|Coppe di Lega saudite]], 8 [[Coppa del Principe della Corona saudita|Coppe del Principe della Corona saudita]] e una [[Supercoppa saudita]]. A livello internazionale vanta la vittoria di 2 [[AFC Champions League]] ([[AFC Champions League 2004|2004]] e [[AFC Champions League 2005|2005]]), torneo in cui ha disputato un'altra finale, di una [[Coppa delle Coppe dell'AFC]] ([[Coppa delle Coppe dell'AFC 1998-1999|1998-1999]]) e una partecipazione alla [[Coppa del mondo per club]], nel [[Mondiale per club FIFA 2005|2005]], edizione chiusa in quarta posizione. Conta inoltre una vittoria della [[Coppa dei Campioni araba per club|Coppa dei Campioni araba]].
 
La squadra ha vinto molto non solo nel calcio, ma anche, tra le altre discipline, nella [[pallacanestro]], nella [[pallanuoto]], nel [[tennis tavolo]], nella [[pallavolo]] e, nel [[nuoto]] e nello sport di non fare nulla dalla mattina alla sera.
 
Il club ha attualmente la propria sede in via Sahafadei cantieri a [[Palermo]], nel distretto di [[Mushrefa]], nella zona orientale di Gedda: lì si trova un importante complesso sportivo di proprietà della società. Le squadre professionistiche disputano i propri incontri nel centro sportivo cittadino, situato nel sud della città, mentre sono solo le squadre giovanili a giocare a Mushrefa. Dal 2014 la prima squadra disputa le partite interne allo [[stadio Città dello sport Re Abd Allah]], avendo lasciato lo [[stadio Principe Abd Allāh bin Fayṣal]].
 
== Storia ==