Don Matteo: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 105:
Don Matteo vive in canonica con il sagrestano Pippo – universalmente conosciuto soltanto con questo [[nomignolo]] – e con la perpetua Natalina Diotallevi. A metà della tredicesima stagione, don Matteo viene sostituito come parroco a Spoleto da don Massimo, che però viene chiamato anche lui Matteo.
Dalla 1ª alla 3ª stagione, gli episodi hanno una struttura narrativa di tipo [[stand-alone (cinema e televisione)|stand-alone]]: la trama è incentrata quasi totalmente sul genere [[film giallo|giallo]] – con casi da risolvere totalmente scollegati l'uno dall'altro – e presenta pochissime deviazioni verso la commedia. A partire dalla 4ª stagione, invece, si dà maggior peso al genere [[film commedia|commedia]], e inoltre è stata introdotta una sottotrama (che si sviluppa da un episodio all'altro) relativa alle vicende [[film sentimentale|sentimentali]] dei capitani che si sono susseguiti nella serie. Tale sottotrama sentimentale ha occupato uno spazio via via sempre maggiore nel corso delle stagioni successive. A partire dalla 8ª stagione, inoltre, c'è anche una ulteriore sottotrama incentrata sulle vicende degli adolescenti ospitati in canonica, vicende che talvolta si intrecciano con i misteri da risolvere. Nella stagione 14 subentrerà il nuovo capitano Diego Martini interpretato da Eugenio Mastrandrea.<ref>{{Cita web|url=https://www.spettacoloitaliano.it/2023/07/07/don-matteo-14-nuovo-capitano/|titolo=Don Matteo 14 nuovo capitano, chi sostituisce Anna Olivieri (Maria Chiara Giannetta)|autore=Blog di Alberto Fuschi|sito=www.spettacoloitaliano.it|data=2023-07-07|lingua=it-IT|accesso=2023-07-11}}</ref>
== Produzione ==
|