Circuito resistivo: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Ensahequ (discussione | contributi)
sistemo un po'
Ensahequ (discussione | contributi)
sistemo un po'
Riga 11:
 
== Calcolo dell'intensità di corrente con generatore di tensione DC e termistore ==
 
[[File:Resistive circuit with thermistor.png|200px|left]]
In un [[termistore]], l'intensità di corrente varia in base alla temperatura, che scatena la variazione di resistenza del termistore {{chiarire}}. In generale, con l'aumentare della temperatura aumenta anche l'intensità di corrente nei circuiti resistivi con resistore NTC (''Negative Temperature Coefficient''), mentre diminuisce in quelli con termistore PTC (''Positive Temperature Coefficient''). Per determinare se un resistore è NTC o PTC, si calcola il [[Termoresistenza#TCR|TCR]] (''Temperature Coefficient of Resistance)'' e, se questo è positivo, vuol dire che si ha a che fare con un resistore PTC, altrimenti con un termistore NTC.
 
== Calcolo della potenza dissipata da un resistore in un circuito resistivo con generatore di tensione DC ==
Ad[[File:Resistive esempio,circuit nelwith primothermistor.png|200px|thumb|Circuito circuito,resistivo con generatore di tensione e termistore. laLa potenza dissipata dal resistore R1 è di circa 2,81 Watt, infatti 500Ω * 0,072<sup>2</sup>A = 2,81 W.]]
In un circuito resistivo, per calcolare la resistenza dissipata dal resistore montato in questo bisogna moltiplicare la resistenza che dissipa la sua potenza per l'intensità di corrente attraversante questa al quadrato.
 
In un circuito resistivo, per calcolare la resistenza dissipata dal resistore montato in questo bisogna moltiplicare la resistenza che dissipa la sua potenza per l'intensità di corrente attraversante questa al quadrato.
<span style="font-size: 120%;">P<sub>dissipata</sub> = R*I<sup>2</sup></span>
 
<span style="font-size: 120%;">''P<sub>dissipata</sub> = R*I<sup>2</sup></span>''
Ad esempio, nel primo circuito, la potenza dissipata dal resistore R1 è di circa 2,81 Watt, infatti 500Ω * 0,072<sup>2</sup>A = 2,81 W.
 
== Intensità di corrente con circuito di tensione AC ==