Embolia polmonare: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
m →Epidemiologia: clean up, replaced: Stati Uniti → Stati Uniti |
||
Riga 31:
===Epidemiologia===
Negli [[Stati Uniti d'America|Stati Uniti]] ogni anno si registrano più di 0,6 milioni di casi di embolia polmonare.<ref name=Epi2005>{{Cita pubblicazione|autore= Rahimtoola A, Bergin JD |titolo= Acute pulmonary embolism: an update on diagnosis and management |rivista= Current problems in cardiology |volume= 30 |numero= 2 |pp= 61–114 |data= febbraio 2005 | pmid = 15650680 | doi = 10.1016/j.cpcardiol.2004.06.001 }}</ref> Essa è causa del decesso di un numero di pazienti che varia dai 50.000<ref name=Epi2005/> ai 200.000.<ref name="Robbins Pathology">{{Cita libro|cognome=Kumar,Abbas,Fausto, Mitchell|titolo=Basic Pathology|anno=2010|editore=Elsevier|città=New Delhi|isbn=978-81-312-1036-9 |p=98}}</ref> Il rischio in coloro che sono ricoverati in ospedale è di circa l'1%.<ref>{{Cita libro|cognome=Wood |nome=Kenneth E. |capitolo=An approach to Venous Thomboembolism/Pulmonay Embolism in the Critically Ill |curatore-nome1=Michael J. |curatore-cognome1=Murray |curatore-nome2=Douglas B. |curatore-cognome2=Coursin |curatore-nome3=Ronald G. |curatore-cognome3=Pearl |curatore-nome4=Donald S. |curatore-cognome4=Prough |titolo=Critical Care Medicine: Perioperative Management: Published Under the Auspices of the American Society of Critical Care Anesthesiologists (ASCCA) |urlcapitolo=http://books.google.com/books?id=kwJytSeNXyUC&pg=PA536 |anno=2002 |editore=Lippincott Williams & Wilkins |isbn=978-0-7817-2968-0 |p=536}}</ref> Il tasso di mortalità per embolia polmonare è sceso dal 6% al 2% nel corso degli ultimi 25 anni (al 2014) negli Stati Uniti.<ref name="Robbins Pathology"/>
Le dimensioni [[epidemiologia|epidemiologiche]] del problema embolia polmonare non si presentano in modo univoco in [[Italia]], con un'incidenza che varia dai 30 casi/100.000 abitanti/anno dei dati [[ISTAT]] dai 250 casi/anno calcolati dal gruppo del Centro di Pisa su una popolazione di 250.000 abitanti.
|