Paul Di'Anno: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
fix categorie e Bio, aggiustamenti vari, +citazione necessaria
Riga 1:
{{Gruppo
|Nome Gruppo = Paul Di'Anno
|Nazione gruppo = [[Regno Unito]]
|Immagine bandiera nazione = Immagine:Flag_of_the_United_Kingdom.svg
|Generi musicali = [[Heavy metal]]<br>[[Hard Rock]]<br>[[NWOBHM]]<br>[[Thrash metal]]<br>[[Groove metal]]
|Anni di attività = [[1977]] -
| Tipo artista = Solista
| Url = http://www.pauldianno.com/
|Numero totale album pubblicati = 6
}}
{{Bio
|Nome = Paul
|Cognome = Di'Anno
|PostCognome = - all'anagrafe '''Paul Andrews''' -
|Sesso = M
|LuogoNascita = Chingford
Riga 12 ⟶ 23:
|Attività = cantante
|Nazionalità = inglese
|PostNazionalità = , pseudonimo di '''Paul Andrews'''
}}
{{Gruppo
|Nome Gruppo = Paul Di'Anno
|Nazione gruppo = [[Regno Unito]]
|Immagine bandiera nazione = Immagine:Flag_of_the_United_Kingdom.svg
|Generi musicali = [[Heavy metal]]<br>[[Hard Rock]]<br>[[NWOBHM]]<br>[[Thrash metal]]<br>[[Groove metal]]
|Anni di attività = [[1977]] -
| Tipo artista = Solista
| Url = http://www.pauldianno.com/
|Numero totale album pubblicati = 6
}}
 
==Biografia==
'''Paul Di'Anno''', famoso per esser stato il terzo [[cantante]] (il primo ufficiale) della band [[inghilterra|inglese]] [[Heavy Metal]] [[Iron Maiden]] dal [[1977]] al [[1981]]. Fu allontanato dalla band a causa dei problemi che causava nei concerti per il suo abuso di droga e alcool, e fu sostituito da [[Bruce Dickinson]] che canta negli [[Iron Maiden]] ancora oggi. Tutto sommato, diede un grande contributo alla popolarità dei Maiden, grazie alla sua voce possente di stampo [[punk]], tuttora quando canta si avvicina al [[groove metal]] e al [[thrash metal]].
Riga 29 ⟶ 31:
Nel 1985 fonda un supergruppo, i [[Gogmagog]] con l'ex chitarrista dei [[Def Leppard]] [[Pete Willis]], l'ex chitarrista dei [[Gillan]] [[Janick Gers]], l'ex bassista dei [[Whitesnake]] [[Neil Murray]] e l'ex compagno negli Iron Maiden [[Clive Burr]] alla batteria. Il gruppo incide solo l'EP ''I Will Be There'' e si scioglie.
 
Ha pubblicato nel [[2005]] un'[[autobiografia]] intitolata ''The Beast''. Ad un concerto è stato arrestato per [[omicidio]] colposo. Lo stesso Di Anno successivamente ha smentito tutto: sembra gli fu semplicemente negato l'accesso al palco dalla polizia poiché aveva con se un coltello, obbligando i restanti membri degli Iron Maiden a portare avanti la performance da soli senza cantante.
 
{{citazione necessaria|Di'Anno è spesso considerato un talento sprecato}}, che dimostrò grandi capacità canore nei primi due album degli [[Iron Maiden]], ma che non ha mai ottenuto un vero successo come artista solista. Molti comunque ritengono che le sue qualità artistiche si siano un po' "spente" negli ultimi anni per via degli abusi di alcol e droghe.
 
Egli èÈ [[ateismo|ateo]] e fortemente critico nei confronti della [[Chiesa Cattolica]]. Ha dichiarato:
 
{{quote|«Nel nome della religione le persone si ammazzano tra di loro. E Dio? Sta solo a guardare! Vedi in Italia, a Roma per esempio: quanti soldi ha la chiesa cattolica? E quante persone non hanno denaro, non hanno cibo, non hanno niente? [...] Io lavoro per l’Unicef, lavoro per i bambini nel Sud America, mentre la chiesa non fa un cavolo!» <ref>Intervista a Metallized ([http://www.metallized.it/articolo.php?id=330])</ref>}}
Riga 43 ⟶ 45:
 
Paul Di'Anno inoltre è proprietario di un Interner Café e fino a qualche anno fa di un ristorante/hotel che però ha venduto.
 
 
 
 
==Discografia==
Riga 112 ⟶ 111:
 
==Note==
<div class="small>{{references-}}</small">
<references/>
</div>
 
==Collegamenti esterni==
* [http://www.pauldianno.com/ Sito ufficiale]
* [http://www.myspace.com/diannothebeast Blog personale di Paul Di'Anno]
 
{{metal}}
 
[[Categoria:BiografieCantanti heavy metal|Di'Anno, Paul]]
[[Categoria:Cantanti britannicithrash metal|Di'Anno, Paul]]
[[Categoria:Cantanti groove metal|Di'Anno, Paul]]
[[Categoria:Iron Maiden|Di'Anno, Paul]]