Blasted: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Aggiungi 2 libri per la Wikipedia:Verificabilità (20230716sim)) #IABot (v2.0.9.5) (GreenC bot |
m WPCleaner v2.05 - Fixed using WP:WPCleaner (Nota ripetuta) |
||
Riga 45:
Lo spettacolo, pur essendo l'opera prima di una sconosciuta autrice ventitreenne, presentata ad una platea numericamente ristretta, diede luogo alla più grande controversia teatrale degli anni novanta: il suo regista, James Macdonald, qualche anno dopo il debutto, avrebbe definito l'opera "il meno visto e il più discusso dramma degli ultimi tempi”: rimasto in programma per circa tre settimane, in un teatro da 60 posti, il suo pubblico non superò di molto i 1.000 spettatori.<ref name=":1">{{Cita|Saunders|p. 4}}.</ref><ref name=":20">{{Cita|Waters|p. 374}}.</ref>
"Crudo nello stile, raccapricciante nei contenuti e sperimentale nella forma", ''Blasted'' ricevette recensioni fortemente e quasi unanimemente avverse, sia dai giornali conservatori che da quelli progressisti, spesso accompagnate da commenti ostili e indignati:<ref
or simply a disgusting feast of filth?|pubblicazione=The Guardian|data=20 gennaio 1995}}</ref>
| |||