Dioscorea bulbifera: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Botcrux (discussione | contributi)
m Bot: aggiungo template {{Collegamenti esterni}} (ref)
tassobox
Riga 1:
{{tmp|Tassobox}}
|nome = '''Dioscorea bulbifera'''
 
|statocons =
[[File:Dioscorea bulbifera at Kadavoor.jpg|miniatura|313x313px|'''''Dioscorea bulbifera''''']]
|immagine = Dioscorea bulbifera at Kadavoor.jpg
La '''Dioscorea bulbifera''' (comunemente nota come patata aerea, igname aereo, igname amaro, igname sfacciato, igname di patate e igname pastinaca) è una specie di igname vero della famiglia [[Dioscoreaceae]]. È originaria dell'Africa dell'Asia e dell'Austria settentrionale. È ampiamente coltivata ed è stata naturalizzata in molte nazioni ([[America Latina]], [[Indie occidentali]], Stati Uniti sudorientali e varie isole oceaniche).
|didascalia = ''[[Dioscorea bulbifera]]''
<!-- CLASSIFICAZIONE -->|dominio = [[Eukaryota]]
|regno = [[Plantae]]
|sottoregno = [[Tracheobionta]]
|superdivisione =
|divisione = [[Magnoliophyta]]
|sottodivisione =
|superclasse =
|classe = [[Liliopsida]]
|sottoclasse =
|infraclasse =
|superordine =
|ordine = [[Liliales]]
|sottordine =
|infraordine =
|superfamiglia =
|famiglia = '''[[Dioscoreaceae]]'''
|genere = [[Dioscorea]]
|specie = '''D. bulbifera'''
|FIL? = x
|regnoFIL = [[Plantae]]
|ordineFIL = [[Dioscoreales]]
|famigliaFIL = '''Dioscoreaceae'''<br/><small>[[Robert Brown (botanico 1773)|R.Br.]], 1810</small>
<!-- NOMENCLATURA BINOMIALE -->|tridata = <!-- ALTRO -->
|clade1 = [[Angiosperme]]
|clade2 = [[Mesangiosperme]]
|clade3 = [[Monocotiledoni]]
}}La '''Dioscorea bulbifera''' (comunemente nota come patata aerea, igname aereo, igname amaro, igname sfacciato, igname di patate e igname pastinaca) è una specie di igname vero della famiglia [[Dioscoreaceae]]. È originaria dell'Africa dell'Asia e dell'Austria settentrionale. È ampiamente coltivata ed è stata naturalizzata in molte nazioni ([[America Latina]], [[Indie occidentali]], Stati Uniti sudorientali e varie isole oceaniche).
 
È anche conosciuto come yam-up in inglese nigeriano Pidgin, poiché la pianta è coltivata più per i suoi [[Bulbo|bulbi]] che per i suoi [[Tubero|tuberi]].
 
== Descrizione ==
La Dioscorea bulbifera è una vite perenne con foglie larghe e alternate e due tipi di organi di stoccaggio. La pianta forma bulbilli nelle ascelle fogliari degli steli intrecciati e tuberi sotto terra. Questi tuberi sono come piccole patate oblunghe. Alcune varietà sono commestibili e coltivate come coltura alimentare, specialmente in Africa occidentale. I tuberi delle varietà commestibili hanno spesso un sapore amaro, che può essere rimosso facendolo bollire. Possono quindi essere preparati allo stesso modo di patate e patate dolci.