E-content: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
→Contenuti digitali: sintassi: correggo lista indendata |
→eContentplus: sintassi: correggo liste indendate |
||
Riga 51:
Lo scopo del programma è quello di far aumentare l'investimento nello sviluppo e di incrementare l'offerta di servizi di qualità, per favorire la diffusione della conoscenza e delle informazioni in settori di interesse pubblico. I tre obiettivi che si propone il programma sono:
;Modalità d'azione:
Il programma viene attuato attraverso le seguenti tipologie d'azione:
====''Math-Bridge''====
{{vedi anche|Math-Bridge}}
Un esempio di iniziativa pan-europea sorta nel quadro di ''eContentPlus'' è costituita da [[Math-Bridge]], progetto di un sistema multilingue di [[e-learning]] sulla [[matematica]], avente lo scopo di far fronte al notevole tasso di abbandono a cui si assiste, da parte di studenti impegnati in campi dell'[[istruzione superiore]] in cui si fa largo uso di strumenti offerti dalla matematica, come la [[fisica]], la [[astronomia]], l'[[ingegneria]], e di alcuni ambiti di studio della [[chimica]] e dell'[[informatica]]<ref>[http://www.math-bridge.org/analysis_of_demand.php Analysis of Demand] {{Webarchive|url=https://web.archive.org/web/20110829061600/http://www.math-bridge.org/analysis_of_demand.php# |data=29 agosto 2011 }}, Math-Bridge, 2010</ref>, un fenomeno che influenza negativamente la dinamicità e la competitività del sistema economico europeo.
== Normativa dell'Unione europea ==
|