Tenet: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Annullata la modifica 134558263 di 83.216.184.220 (discussione)
Etichetta: Annulla
Riga 68:
 
== Trama ==
Durante '''UN'''un assalto terrori'''S'''ticoterroristico al Teatro dell'Opera di [[Kiev]], un '''A'''genteagente della [[CIA]], il "Protagonista", partecipa sotto copertura a un'operazione russa per sa'''L'''varesalvare un agente compromesso e rec'''U'''perarerecuperare un oggetto non iden'''T'''ificat'''O'''identificato rubato. '''D'''opoDopo '''A'''vereavere salvato l'a'''G'''enteagente e recuperato l'oggetto, '''I'''lil Prot'''A'''go'''N'''istaProtagonista invia parte della sua squadra attraverso un'uscita segreta e ritorna sulla scena dell'assalto. Poco dopo il Protagonista viene salvato da un uomo armato mascherato, con un filo rosso sullo zaino, che uccide l'uomo che lo stava minacciando sparando un proiettile "invertito", ovvero facendolo rientrare nell'arma. Il Protagonista si unisce nuovamente ai russi che, resisi conto di essere stati ingannati, lo torturano; l'agente resiste all'interrogatorio e inghiotte una pillola avvelenata per suicidarsi.
 
Inaspettatamente il Protagonista si risveglia su un'imbarcazione, scoprendo che la pillola non era mortale e che i russi hanno catturato e ucciso tutti i membri della sua squadra, appropriandosi dell'oggetto non identificato. Qui viene a conoscenza del fatto che la pillola è un test per valutare il grado di lealtà di un agente nei confronti della sua squadra, test che non tutti ovviamente riescono a passare, e che gli vale il reclutamento in un'organizzazione segreta chiamata "Tenet", la cui missione riguarda in qualche modo la salvezza del genere umano. Il Protagonista viene quindi condotto in un laboratorio segreto dove incontra Laura, una scienziata che si sta dedicando allo studio di [[Proiettile|proiettili]] e di altri oggetti, provenienti da una guerra che avverrà nel futuro, la cui [[entropia]] risulta "invertita" e che pertanto si muovono [[simmetria temporale|all'indietro nel tempo]]. La scienziata ritiene che, nel futuro, sia stata sviluppata una tecnologia che consente di invertire l'[[entropia]] degli oggetti e di spostarsi indietro nel tempo per mezzo dell'inversione del flusso temporale. Laura si mostra preoccupata dal fatto che questo processo possa essere utilizzato per portare armi nucleari in tempi in cui ancora non esistevano.