Des'ree: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Amplio con fonti
mNessun oggetto della modifica
Riga 54:
 
===La popolarità: ''You Gotta Be'' e ''Life''===
La notorietà arriva nel [[1994]], con la sua seconda produzione ''[[ItI Ain't Movin']]'' e in particolar modo con il singolo ''[[You Gotta Be]]''. Uscito originariamente il 28 marzo [[1994]],<ref>{{cita web|lingua=en|url=https://worldradiohistory.com/UK/Music-Week/1994/Music-Week-1994-03-26.pdf|titolo=Archivi Music Week - World Radio History|accesso=22 luglio 2023}}</ref> il brano ottenne un notevole successo entrando in numerose classifiche europee<re>{{cita web|url=https://italiancharts.com/showitem.asp?interpret=Des%27ree&titel=You+Gotta+Be&cat=s|titolo=You Gotta Be su italiancharts.com|accesso=22 luglio 2023}}</ref> e ricevendo ottime recensioni,<ref>{{cita web|lingua=en|url=https://worldradiohistory.com/Archive-All-Music/Billboard/90s/1994/BB-1994-06-25.pdf|titolo=Archivi World Radio History - Billboard del 25 giugno 1994|accesso=22 luglio 2023}}</ref><ref>{{cita news|lingua=en|autore=Michele Romero|url=https://ew.com/article/1995/02/17/desree-and-her-daily-affirmations/|titolo=Des'ree and her daily affirmations|pubblicazione=Entertainment Weekly|data=17 febbraio 1995|accesso=22 luglio 2023}}</ref> arrivando al quinto posto della classifica [[Billboard Hot 100]] statunitense.<ref>{{cita web|lingua=en|url=https://www.billboard.com/artist/desree/chart-history/hsi/|Archivio classifiche Billboard Hot 100|accesso=22 luglio 2023}}</ref> Nel Regno Unito, il singolo ottenne una doppia pubblicazione, la seconda delle quali avvenne nel [[1995]] e portò il singolo a ottenere la quattordicesima posizione in classifica dopo un iniziale piazzamento al ventesimo posto avvenuto l'anno prima.<ref name = UK /> Grazie alla spinta del singolo, che ottenne un [[Ivor Novello Awards]] nel 1995 come "Best Contemporary Song",<ref name = novello /> il suo secondo album fu accolto dalla critica in maniera più positiva rispetto al titolo d'esordio.<ref name = trouser /> Intraprese così un tour che la tenne occupata per tutto il [[1995]],<ref>{{cita web|lingua=en|url=https://www.concertarchives.org/bands/des-ree--2|titolo=Cronologia dei concerti di Des'ree|accesso=22 luglio 2023}}</ref> esibendosi in diverse date con [[Seal]],<ref>{{cita news|lingua=en|autore=Chuck Crisafulli|url=https://www.latimes.com/archives/la-xpm-1995-06-28-ca-18001-story.html|titolo=Seal: Most ‘Alive’ When Singing : Pop music review: With Des’ree opening, the bill offers two performers of restrained gestures but powerful and emotion-filled voices|pubblicazione=LA Times|data=28 giugno 1995|accesso=22 luglio 2023}}</ref> mentre l'anno successivo ha inciso la colonna sonora del film ''[[Romeo + Giulietta di William Shakespeare]]'', ''[[Kissing You (Des'ree)|Kissing You]]''. Nello stesso anno ottenne anche una candidatura a un [[BRIT Award alla miglior artista solista femminile britannica]], premio assegnato a [[Eddi Reader]].<ref>{{cita web|lingua=en|url=http://awardsandwinners.com/category/brit-awards/1995/|titolo=Awards and Winners Archive - BRIT Awards 1996|accesso=22 luglio 2023}}</ref>
 
Nel [[1998]] fu pubblicato il singolo ''[[Life (Des'ree)|Life]]'', che superò la popolarità del precedente ''You Gotta Be'' raggiungendo altissimi risultati di vendita e ottenendo stavolta un maggior successo nei paesi europei in particolar modo durante la stagione estiva, raggiungendo la vetta delle classifiche di [[Austria]], [[Italia]]<ref>{{cita web|lingua=en|url=https://worldradiohistory.com/UK/Music-and-Media/90s/1998/MM-1998-08-15.pdf|titolo=Archivi World Radio History - Music & Media del 15 agosto 1998|accesso=22 luglio 2023}}</ref> e [[Paesi Bassi]] oltre a entrare in ''top ten'' in [[Svizzera]], [[Germania]], [[Francia]], [[Belgio]], [[Svezia]], [[Norvegia]], [[Australia]]<ref>{{cita web|url=https://italiancharts.com/showitem.asp?interpret=Des%27ree&titel=Life&cat=s|titolo=Life su italiancharts.com|accesso=22 luglio 2023}}</ref> e [[Regno Unito]].<ref name = UK>{{cita web|lingua=en|url=https://www.officialcharts.com/artist/27158/desree//|titolo=Archivio dati classifiche UK di Des'ree|accesso=22 luglio 2023}}</ref> Fu inferiore invece il riscontro negli [[Stati Uniti d'America]]. A seguito del successo del brano, l'artista vince un [[BRIT Award]] come [[BRIT Award alla miglior artista solista femminile britannica|miglior artista solista femminile britannica]] nel [[1999]],<ref name = brit /> un World Music Award<re name = wma /> e un BMI Pop Award,<ref name = bmi /> oltre a una candidatura a un Ivor Novello Award nella categoria "The International Hit of the Year"<ref name = international /> e una ai [[BRIT Awards 1999]] come "British Single of the Year".<ref name = single /> Il brano spinse la promozione del terzo album in studio ''[[Supernatural (Des'ree)|Supernatural]]'', che ottenne altrettanto buoni risultati di vendita in diversi paesi<ref>{{cita web|url=https://italiancharts.com/showitem.asp?interpret=Des%27ree&titel=Supernatural&cat=a|titolo=Supernatural su italiancharts.com|accesso=22 luglio 2023}}</ref> e uscito nei diversi mercati con etichette differenti: Epic, Sony Soho Music e 550 Music.