ZX Spectrum: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Aggiunto il parametro "Scheda video" nel template "Computer" |
→La dismissione e i progetti correlati: opinioni |
||
Riga 39:
=== La dismissione e i progetti correlati ===
A partire dagli [[anni 1990]] con il diffondersi dell'architettura a [[16 bit]] i possessori di Spectrum si spostarono verso altre piattaforme; la produzione della macchina cessò nel 1992
Con il diffondersi del [[retrocomputing]], grazie all'attività degli appassionati, nel 2015 ne è stata commercializzata una versione miniaturizzata, denominata [[ZX Spectrum Vega]], e all'inizio del 2020 è stato commercializzato lo ''Spectrum Next'', una macchina basta su [[FPGA]] con un [[ciclo di clock]] fino a 28 [[megahertz|Mhz]] e dotata di due [[Porta (informatica)|porte]] [[joystick]] di tipo [[D-subminiature]] a 9 [[Piedino (elettronica)|pin]], un [[connettore Mini-DIN]] di tipo PS/2 un lettore di [[schede SD]], 512K di RAM, una porta [[HDMI]] ed una per connettore VGA nonché uno [[Slot (elettronica)|slot per espansione]] e [[connettore jack]] compatibile con [[mangianastri]].<ref>{{cita web|url=https://hackaday.com/2020/02/27/the-zx-spectrum-next-arrives/|titolo= The XZ Spectrum Next arrives|autore=Al Williams|data=27 febbraio 2020}}</ref> == L'hardware ==
|