Ernest Hello: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
ortografia
sezioni riposizionate
Riga 31:
 
Commentatori di dichiarato orientamento cattolico riscontrano invece in lui una chiara percezione dei principi fondamentali unita ad uno stile semplice e nobile.<ref>{{cita web |url=http://www.newadvent.org/cathen/16044b.htm |autore=Susan Tracy Otten |titolo=Ernest Hello |sito=The Catholic Encyclopedia |volume=16 |anno=1914 |accesso=}}</ref>
 
==Note==
<references/>
 
== Opere tradotte in italiano ==
 
*''L'homme. La Vie - La science - L'art,'' 1872 ''(L'uomo'', trad. di Giuseppe Vannicola, Carabba, Lanciano, 1912, ristampa 2008; trad. di Francesco Berti, Rinascimento del libro, Firenze, 1928; trad. di Gennaro Auletta, Paoline, Alba, 1958)
*''Physionomie des saint''s, 1875 (''Profili di santi,'' trad. di R. Ciampini, Rinascimento del libro, Firenze, 1930; ''Fisionomie di santi'', trad. di Gennaro Auletta, Paoline, Bari, 1959; ''Fisionomie di santi,'' trad. di Maria Damerini, Fògola, Torino, 1977)
Riga 46 ⟶ 42:
*''Le più belle pagine'', trad. di Francesco Piva, Libreria Editrice Fiorentina, Firenze, 1927
* ''La passione'', IEI, Milano, 1948
 
==Note==
<references/>
 
==Altri progetti==