Ruth Wolff: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
FaPicci (discussione | contributi)
creo pagina su drammaturga e sceneggiatrice statunitense
Etichetta: Link a pagina di disambiguazione
 
FaPicci (discussione | contributi)
integrato nomi interpreti e inserito fonte
Riga 34:
Il primo testo rappresentato in Italia è stato ''The Abdication'', tradotto e adattato da [[Duilio Del Prete]]: andato in scena con il titolo ''Confessione scandalosa'', debuttò nell'ottobre 1977<ref>''Corriere della sera'', 22 settembre 1977</ref> alla [[Teatro_della_Pergola| Pergola]] di Firenze, con la regia di Giuseppe Patroni Griffi, e l'interpretazione di [[Edmonda Aldini]], compagna di Del Prete, fondatori della società ''Gruppo d'Arte Drammatica'' che produceva.
 
Fra le peculiarità dell'allestimento, il fatto che il personaggio della protagonista, Cristina di Svezia, fosse interpretato da altre due attrici oltre che dalla Aldini, nei ricordi del passato: [[EvaIsabella Axén]]Guidotti nell'età giovanile, e Veronica Zinny da bambina. In compagnia anche [[Eva Axén]] con un nudo integrale che fece un certo scalpore,<ref>''Corriere della sera'', 10 ottobre 1977</ref> un giovane [[Antonello Fassari]], [[Ezio Marano]], Umberto Marino e Veronica[[Pierfrancesco ZinnyPoggi]], dacon bambina.le Inscene compagniaaffidate ancheallo Isabellascultore Guidotti[[Mario Ceroli]], i costumi e le musiche firmate da due futuri premi Oscar, rispettivamente [[EzioGabriella MaranoPescucci]] e [[Nicola Piovani]].<ref>''Il dramma'', mensile dello spettacolo, Novembre-dicembre 1977</ref>
e [[Pierfrancesco Poggi]], con le scene affidate allo scultore [[Mario Ceroli]], i costumi e le musiche firmate da due futuri premi Oscar, rispettivamente [[Gabriella Pescucci]] e [[Nicola Piovani]].
 
Aldini e Del Prete invitarono Ruth Wolff alla prima nazionale, e l'autrice avrebbe poi raccontato, con toni entusiastici, quell'esperienza per lei straordinaria in un lungo e appassionato diario pubblicato due mesi dopo dal supplemento domenicale del ''[[The New York Times]]''<ref>''The New York Times Magazine'', domenica 4 dicembre 1977, ''We open in Florence'', by Ruth Wolff</ref> con il titolo ''Debuttiamo a Firenze'' e questo sommario: « Un'ansiosa commediografa americana vola in Italia per la prima della sua opera, 'Confessione scandalosa' ('The Abdication'), e racconta speranze e paure. »