Alleanza Ribelle: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Black Sky83 (discussione | contributi)
m fix
Black Sky83 (discussione | contributi)
m amplio e sistemo sinottico
Riga 6:
|organizzazione = sì
|immagine = Emblem of the Rebel Alliance.svg
|didascalia = <br/>[[File:Flag of the Rebel Alliance.svg|250px]]<br/>Simbolo e bandiera dell'Alleanza Ribelle
|altri nomi = Nome formale: Alleanza per la Restaurazione della Repubblica <small>(''Alliance to Restore the Republic'')</small>
|nome locale =
|tipo = *[[Movimento di resistenza]]
*Pro-[[democrazia]]
Riga 45:
|suddivisione =
|lingue = [[Basic Galattico]]
|sede = *[[Alderaan]]
*[[Alderaan]]
*[[Pianeti di Guerre stellari#A|Atollon]]
*[[Dantooine]]
Riga 64 ⟶ 63:
In alcune scene tagliate de ''La vendetta dei Sith'', la senatrice [[Padmé Amidala]] venne brevemente coinvolta con [[Bail Organa]] e [[Mon Mothma]] nella formazione dell'Alleanza prima della sua prematura morte in seguito al parto dei due gemelli, [[Luke Skywalker]] e [[Leila Organa]], che diventeranno più avanti membri dell'Alleanza.
 
Attraverso la propria rete di [[spionaggio]], l'Alleanza venne a conoscenza della costruzione della ''[[Morte Nera]]'', un'enorme arma [[terrorismo|terroristica]] creata per assicurare la potenza dell'Impero. Un'operazione guidata dalla Principessa Leila riuscì ad ottenere con successo gli schemi della stazione, ma l'allievo dell'Imperatore, [[Dart Fener]], scoprì e catturò Leila. Con la ''Morte Nera'' fu distrutto il pianeta Alderaan, dove perse la vita anche Bail Organa.
 
Tuttavia, Luke Skywalker e i suoi amici pianificarono la liberazione della Principessa e di consegnare gli schemi all'Alleanza. Questo non solo permise all'Alleanza di distruggere la stazione nella battaglia di Yavin, ma guadagnarono anche Luke, il loro unico membro iniziato all'uso della [[Forza (Guerre stellari)|Forza]] e addestrato alle capacità dei [[Jedi]], che divenne uno dei comandanti dell'Alleanza Ribelle.