Dioscorea bulbifera: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
tassobox
Senza Fonte
Riga 30:
|clade2 = [[Mesangiosperme]]
|clade3 = [[Monocotiledoni]]
}}
}}La '''''Dioscorea bulbifera''' (comunemente nota come patata aerea, igname aereo, igname amaro, igname sfacciato, igname di patate e igname pastinaca)'' è una specie di igname vero della famiglia [[Dioscoreaceae]]. È originaria dell'Africa dell'Asia e dell'Austria settentrionale. È ampiamente coltivata ed è stata naturalizzata in molte nazioni ([[America Latina]], [[Indie occidentali]], Stati Uniti sudorientali e varie isole oceaniche).
 
È anche conosciuto come ''yam-up'' in inglese nigeriano Pidgin, poiché la pianta è coltivata più per i suoi [[Bulbo|bulbi]] che per i suoi [[Tubero|tuberi]].
 
È anche conosciuto come yam-up in inglese nigeriano Pidgin, poiché la pianta è coltivata più per i suoi [[Bulbo|bulbi]] che per i suoi [[Tubero|tuberi]].
== Descrizione ==
La ''Dioscorea bulbifera'' è una vite perenne con foglie larghe e alternate e due tipi di organi di stoccaggio. La pianta forma bulbilli nelle ascelle fogliari degli steli intrecciati e tuberi sotto terra. Questi tuberi sono come piccole patate oblunghe. Alcune varietà sono commestibili e coltivate come coltura alimentare, specialmente in Africa occidentale. I tuberi delle varietà commestibili hanno spesso un sapore amaro, che può essere rimosso facendolo bollire. Possono quindi essere preparati allo stesso modo di patate e patate dolci.
 
La patata aerea può crescere molto rapidamente, circa 20,32 cm al giorno, e alla fine raggiunge oltre i 152 cm di lunghezza. In genere si arrampica sulle cime degli alberi e ha la tendenza a prendere il sopravento sulle piante autoctone. Delle nuove piante si sviluppano dai bulbilli che si formano sulla pianta, e questi bulbilli servono come mezzo di dispersione. Gli steli aerei della patata aerea muoiono in inverno, ma il rigermogliamento avviene da bulbilli e tuberi sotterranei.
Riga 42 ⟶ 44:
 
== Usi ==
La patata aereapianta è stata usata come rimedio popolare per trattare la congiuntivite, la diarrea e la dissenteria, tra gli altri disturbi.
 
La ''Dioscorea bulbifera'' è molto importante per il popolo Tiwi dell'Australia, che lo usa in un'importante cerimonia chiamata ''kulama''. Durante la cerimonia i tuberi vengono cucinati ritualmente e mangiati il terzo giorno.
[[File:Dioscorea bulbifera stem.jpg|miniatura|308x308px|Stelo di Dioscorea bulbifera]]