Daniel Osvaldo: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
→Club: Aggiunte informazioni Etichette: Annullato Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
m Annullate le modifiche di 79.32.149.82 (discussione), riportata alla versione precedente di Seba982 Etichetta: Rollback |
||
Riga 18:
|sport = calcio |pos = G
|2005 |Huracan|33 (11)
|2005-2006 |
|2006-2007 |Lecce|31 (8)
|2007-2009 |Fiorentina|21 (5)
Riga 81:
Inizia a giocare a calcio nel 1995, a nove anni, nel settore giovanile del {{Calcio Lanus|N}}. Nel 1999 si trasferisce al {{Calcio Banfield|N}} e l'anno successivo all'{{Calcio Huracan|N}}, squadra di [[Buenos Aires]], sempre nelle giovanili. Nel 2005 esordisce in prima squadra, nel campionato argentino di seconda divisione, collezionando 33 presenze e 11 gol.
Nel gennaio del 2006 arriva in [[Italia]], all'{{Calcio Atalanta|N}}, giocando 3 partite e segnando un gol sul finire della stagione, contribuendo alla vittoria del campionato di [[Serie B]]. Nell'estate seguente viene ceduto in comproprietà al {{Calcio Lecce|N}}, sempre in B, dove segna il primo gol in Lecce-{{Calcio Albinoleffe|N}} il 9 settembre 2006.<ref>{{cita web|url=http://guide.supereva.it/lecce/interventi/2006/09/268197.shtml|titolo=1^Giornata: LECCE-ALBINOLEFFE 3-1|anno=2006|accesso=12 settembre 2013|dataarchivio=16 dicembre 2013|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20131216183647/http://guide.supereva.it/lecce/interventi/2006/09/268197.shtml|urlmorto=sì}}</ref> La prima parte della stagione lo vede titolare con l'allenatore [[Zdeněk Zeman]]; dopo 18 giornate del campionato 2006-2007 Zeman viene esonerato e sostituito da [[Giuseppe Papadopulo]], che lo impiega meno frequentemente e col quale non riesce a mettersi in luce. Chiude la stagione con 8 reti in 31 presenze.▼
▲Nell'estate seguente viene ceduto in comproprietà al {{Calcio Lecce|N}}, sempre in B, dove segna il primo gol in Lecce-{{Calcio Albinoleffe|N}} il 9 settembre 2006.<ref>{{cita web|url=http://guide.supereva.it/lecce/interventi/2006/09/268197.shtml|titolo=1^Giornata: LECCE-ALBINOLEFFE 3-1|anno=2006|accesso=12 settembre 2013|dataarchivio=16 dicembre 2013|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20131216183647/http://guide.supereva.it/lecce/interventi/2006/09/268197.shtml|urlmorto=sì}}</ref> La prima parte della stagione lo vede titolare con l'allenatore [[Zdeněk Zeman]]; dopo 18 giornate del campionato 2006-2007 Zeman viene esonerato e sostituito da [[Giuseppe Papadopulo]], che lo impiega meno frequentemente e col quale non riesce a mettersi in luce. Chiude la stagione con 8 reti in 31 presenze.
==== Fiorentina ====
[[File:Pablo Daniel Osvaldo 2.jpg|thumb|left|upright=0.8|Osvaldo con la maglia della {{Calcio Fiorentina|N}} nel [[2007]].]]
Nell'estate seguente la risoluzione della sua compartecipazione ha esito positivo per
[[File:Pablo Daniel Osvaldo cropped.jpg|thumb|upright|Osvaldo alla Fiorentina nel 2008, nella sfida di [[Coppa UEFA 2007-2008|Coppa UEFA]] contro l'{{Calcio Everton|N}}]]
|