Utente:Paskwiki/Sandbox14: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Pagina sostituita con '{{Utente:Paskwiki/Avviso}} {{Utente:Paskwiki/Indice sandbox}} ---- __NOINDEX__'
Etichetta: Sostituito
Riga 2:
 
{{Utente:Paskwiki/Indice sandbox}}
 
==asce==
{{Ascendenza
|1 = mike
|2 = padre
|3 = madre
|4 = nonno paterno
|5 = nonna paterna
|6 = nonno materno
|7 = nonna materna
|8 = padre di 4 (bisnonno)
|9 = madre di 4 (bisnonna)
|10 = padre di 5 (bisnonno)
|11 = madre di 5 (bisnonna)
|12 = padre di 6 (bisnonno)
|13 = madre di 6 (bisnonna)
|14 = padre di 7 (bisnonno)
|15 = madre di 7 (bisnonna)
|16 = padre di 8 (trisnonno)
|17 = madre di 8 (trisnonna)
|18 = padre di 9 (trisnonno)
|19 = madre di 9 (trisnonna)
|20 = padre di 10 (trisnonno)
|21 = madre di 10 (trisnonna)
|22 = padre di 11 (trisnonno)
|23 = madre di 11 (trisnonna)
|24 = padre di 12 (trisnonno)
|25 = madre di 12 (trisnonna)
|26 = padre di 13 (trisnonno)
|27 = madre di 13 (trisnonna)
|28 = padre di 14 (trisnonno)
|29 = madre di 14 (trisnonna)
|30 = padre di 15 (trisnonno)
|31 = madre di 15 (trisnonna)
|32 = padre di 16 (bisavolo)
|33 = madre di 16 (bisavola)
|34 = padre di 17 (bisavolo)
|35 = madre di 17 (bisavola)
|36 = padre di 18 (bisavolo)
|37 = madre di 18 (bisavola)
|38 = padre di 19 (bisavolo)
|39 = madre di 19 (bisavola)
|40 = padre di 20 (bisavolo)
|41 = madre di 20 (bisavola)
|42 = padre di 21 (bisavolo)
|43 = madre di 21 (bisavola)
|44 = padre di 22 (bisavolo)
|45 = madre di 22 (bisavola)
|46 = padre di 23 (bisavolo)
|47 = madre di 23 (bisavola)
|48 = padre di 24 (bisavolo)
|49 = madre di 24 (bisavola)
|50 = padre di 25 (bisavolo)
|51 = madre di 25 (bisavola)
|52 = padre di 26 (bisavolo)
|53 = madre di 26 (bisavola)
|54 = padre di 27 (bisavolo)
|55 = madre di 27 (bisavola)
|56 = padre di 28 (bisavolo)
|57 = madre di 28 (bisavola)
|58 = padre di 29 (bisavolo)
|59 = madre di 29 (bisavola)
|60 = padre di 30 (bisavolo)
|61 = madre di 30 (bisavola)
|62 = padre di 31 (bisavolo)
|63 = madre di 31 (bisavola)
}}
 
==disce==
<small><small><nowiki>{{Discendenza
|allinea=centro|larghezza=400|didascalia=Famiglia
| 1|-1|'''GENNARO'''|capostipite<br>([[1740]]-†)
| 2| 1|'''CRESCENZO'''|([[1769]]-[[1837]])<br/> sp. ''Chiara Maria''<br>([[1780]]-†)
| 3| 2|'''NICOLA'''|([[1798]]-[[1885]])<br>{{Discendenza/P|1}} sp. ''Brigida''<br>([[1800]]-[[1890]])
| 4| 2|Aniello|([[1799]]-[[1849]])
| 5| 2|Gennaro|([[1820]]-†)
| 6| 2|Maria|([[1821]]-[[1822]])
| 7| 2|Maria|([[1824]]-†)
| 8| 2|Antonio|([[1825]]-[[1856]])
| 9| 2|Annunciata|([[1826]]-†)
|10| 2|Maria|([[1827]]-[[1849]])
|11| 2|Rosa|([[1834]]-[[1834]])
|12| 3|Maria|([[1826]]-[[1907]])<ref>m. 9.2.1907</ref><br> sp. ''Luigi''<br>([[1822]]-[[1864]])
|13| 3|Arcangelo|([[1829]]-[[1837]])
|14| 3|Carmela|([[1832]]-[[1919]])<ref>m. 1.2.1919</ref><br> sp. ''Antonio''<br>([[1829]]-[[1910]])
|15| 3|'''LUIGI'''|([[1833]]-[[1880]])<ref>n. 16.11.1833</ref><br>{{Discendenza/P|2}} sp. ''Maria''<br>([[1840]]-†)
|16| 3|Giuseppe|([[1836]]-[[1889]])<ref>n. 6.5.1836 - m. 8.1.1889</ref><br> sp. ''Maria Giovanna''<br>(?-†)
|17| 3|Nunziata|([[1838]]-[[1898]])<ref>m. 27.4.1898</ref><br> sp. ''Antonio''<br>([[1828]]-[[1909]])
|18| 3|Raffaele|([[1839]]-[[1845]])
|19| 3|Michele Arcangelo|([[1839]]-†)<ref>n. 14.9.1839</ref>
|20| 3|Michel'Arcangelo|([[1842]]-†)<ref>n. 25.3.1842</ref>
|21| 3|Raffaela Agata|([[1845]]-[[1910]])<ref>n. 21.12.1845 - m. 12.10.1910</ref><br> sp. ''Sabatino''<br>(?-†)
|22|15|'''NICOLA'''|([[1860]]-†)<ref>n. 3.7.1860</ref><br>{{Discendenza/P|3}} sp. 1892 ''Lucia''<br>([[1872]]-†)
|23|15|Nunziante|([[1863]]-†) sp. ''Rosolina Filomena''<br>([[1868]]-[[1908]])
|24|15|Anna|([[1866]]-†) sp. ''Giuseppe''<br>([[1864]]-†)
|25|15|Filomena|([[1869]]-†) sp. ''Catiello''<br>([[1857]]-†)
|26|22|Luigi|([[1893]]-[[1894]])
|27|22|Maria|([[1897]]-†)<ref>n. 28.2.1897</ref>
|28|22|Angela|([[1899]]-†)<ref>n. 27.9.1899</ref>
|29|22|Vincenza|([[1901]]-†)<ref>n. 14.11.1901</ref><br> sp. ''Vincenzo''<br>([[1901]]-†)
|30|22|'''PASQUALE'''|([[1904]]-[[1954]])<ref>n. 23.3.1904 - m. 14.8.1954</ref><br>{{Discendenza/P|4}} sp. 1927 ''Carmela''<br>([[1908]]-[[1986]])<ref>n. 20.1.1908 - m. 1.11.1986</ref>
|31|22|Giuseppa|([[1908]]-†)<br> sp. ''Michele'' 1.3.1928<br>([[1906]]-†)
|32|30|Lucia<ref>Figli:<br>Concetta (1952?-2019) sposa ''Scipione''<br>Carmela (?) sposa ''Salvatore''<br>Rosaria (1.3.1963-2020) sposa ''Amedeo'' (2.2.1957)<br>Anna (1966) sposa ''?''<br>Antonio (1969) sposa ''Antonella'' (12.12.1974)<br>Pasqualina (1972) sposa ''?''</ref>|(1928-?)<br> sp. ''Giuseppe''<br>(?-?)
|33|30|Nicola|([[1931]])<ref>n. 14.10.1931</ref><br>sp. ''Rita''<br>(?-?)
|34|30|Giovanna|([[1933]]-[[2021]])<ref>n. 28.11.1933 - m. 28.01.2021</ref><br> sp. ''Nicola''<br>([[1928]]-[[2007]])
|35|30|'''MICHELE'''|([[1940]]-[[2021]])<ref>n. 13.10.1940 - m. 11.3.2021</ref><br>{{Discendenza/P|5}} sp. 1970 ''Maria''<br>([[1946]]<ref>n. 8.11.1946</ref>)
|36|30|Maria<ref>Figli: Anna (1967), Carmela (1971) e Amedeo (1980)</ref>|([[1943]]-[[2017]])<br> sp. ''Michele''<br>(?-?)
|37|30|Antonio<ref>Figli: Carmen e Marco</ref>|([[1949]])<br> sp. ''Chiara''<br>(?)
|38|35|'''PASQUALE'''|([[1971]])<ref>n. 8.3.1971</ref><br>{{Discendenza/P|6}} sp. 18.10.2002 ''Genoveffa''<br>([[1969]])<ref>n. 15.11.1969</ref>
|39|35|Stefania|([[1974]])<ref>n. 12.8.1974</ref><br>{{Discendenza/P|1|#06c}} sp. ''Alfredo''<br>([[1972]])
|40|35|Silvia|([[1983]])<ref>n. 27.5.1983</ref><br>{{Discendenza/P|2|#06c}} sp. ''Daniele''<br>([[1981]])
|41|38|Sofia|([[2006]])<ref>n. 6.6.2006</ref>
|42|38|'''MICHELE'''|([[2010]])<ref>n. 10.1.2010</ref>
|43|39|Federica|([[2008]])
|44|39|Francesco|([[2011]])
|45|40|Rachele|([[2013]])
|46|40|Alessandro|([[2015]])
|47|40|Maria Vittoria|([[2019]])
}}</nowiki></small></small>
 
==Note==
<references/>
 
{{clear}}
 
==Formule==
 
{| class="wikitable"
!Misura !!Formula !!Spiegazione/Unità di misura<th colspan="2">Formule inverse
|-
|'''FORZA PESO''' ||<big>'''P''' = m <math>\cdot</math> g</big> ||'''P''' forza peso ''(Newton)''<br>'''m''' massa ''(kg)''<br>'''g''' forza di gravità pari a 9,8 <math>\frac{N}{kg}</math> ||<math>m = \frac{P}{g}</math> ||<math>g = \frac{P}{m}</math>
|-
|'''FORZA ELASTICA''' ||<big>'''<math>\vec F_e</math>'''</big> = <math>-\vec F</math> || || ||
|-
|'''LEGGE DI HOOKE''' ||<big>'''<math>\vec F_e</math>''' = -k <math>\cdot</math> <math>\vec x</math></big> ||'''<math>\vec F_e</math>''' '''forza elastica di richiamo'''<br>'''k''' '''costante elastica della molla'''<br>'''<math>\vec x </math>''' spostamento della molla dalla posizione di riposo<br>Il segno meno sta ad indicare che la forza è una fodza di richiamo ||<math>k = \frac{\vec F}{\vec x}</math> ||<math>\vec x = \frac{\vec F}{k}</math>
|-
|'''ATTRITO STATICO''' ||<math>F_s^{max} = \mu_s \cdot {F}_{\perp}</math> ||La '''forza di attrito statico''' '''<math>\vec F_s</math>''' fra due superfici ferme e premute una contro l'altra con una forza <math>{F}_{\perp}</math> perpendicolare ad esse<br>* si origina quando una forza '''<math>\vec F</math>''' parallela alle due superfici tende a farle slittare una sull'altra<br>* ha direzione parallela alle superfici<br>* ha verso,opposto a '''<math>\vec F</math>'''<br>ha intensità uguale '''<math>\vec F</math>''' fino a quando non raggiunge il valore massimo <math>F_s^{max} = \mu_s \cdot {F}_{\perp}</math> ||<math>\mu_s = \frac{F_s^{max}}{{F}_{\perp}}</math> ||
|-
|'''ATTRITO DINAMICO''' ||<math>F_d = \mu_d \cdot {F}_{\perp}</math> ||La '''forza di attrito dinamico''' '''<math>\vec F_d</math>''' fra due superfici in moto relativo e premute una contro l'altra con una forza <math>{F}_{\perp}</math> perpendicolare ad esse ha<br>* direzione parallela alle superfici<br>* verso opposto a quello del moto relativo delle due superfici<br>* intensità || ||
|-
|'''Equilibrio statico<br>Vincoli''' || || || ||
|-
|'''Equilibrio su piano inclinato''' || || || ||
|-
|'''Momento di una forza''' || || || ||
|-
|'''Equilibrio corpo rigido''' || || || ||
|-
|'''Leve''' || || || ||
|-
|''Legge oraria del moto''<br>''Spostamento'' ||<math> \Delta s = s_2-s_1</math><br><math> \Delta t = t_2-t_1</math> ||La '''legge oraria''' di un corpo è la relazione che lega l'istante di tempo ''t'' e la posizione ''s'' del corpo a quell'istante.<br>Si dice '''spostamento''' '''<math> \Delta s</math>''' lungo una traiettoria rettilinea la variazione di posizione del corpo (''<math>s_2</math>''posizione finale; ''<math>s_1</math>'' posizione iniziale).<br>Nel caso degli istanti di tempo, con <math> \Delta t = t_2-t_1</math> si indica l''''intervallo di tempo''' tra due istanti ''<math>t_2</math> e ''<math>t_1</math>. || ||
|-
|''Velocità media'' ||<math> v_m = \frac{\Delta s}{\Delta t}</math> ||La '''velocità media''' <math> v_m</math> di un corpo è il rapporto fra lo spostamento <math> \Delta s</math> e l'intervallo di tempo <math>\Delta t</math> in cui esso è avvenuto. || ||
|-
|''Conversione tra m/s e km/h'' ||m/s = <math>\frac{km/h}{3,6}</math><br>km/h = <math>m/s \cdot 3,6</math> ||Per convertire una velocità da km/h a m/s bisogna dividere il suo valore numerico per 3,6<br>Per convertire una velocità da m/s a km/h bisogna moltiplicare il suo valore numerico per 3,6 || ||
|-
|'''Legge oraria del<br>Moto Rettilineo Uniforme (M.R.U.)''' ||<math>s = s_0 + v \cdot t</math> ||Il moto di un corpo che si sposta lungo una retta con velocità costante è detto '''moto rettilineo uniforme'''. Gli spostamenti <math> \Delta s</math> sono proporzionali agli intervalli di tempo <math> \Delta t</math> in cui hanno luogo.<br>'''''LEGGE ORARIA DEL M.R.U.'''''<br>Se un corpo si muove lungo una retta con velocità costante ''v'' e all'istante <math>t_0 = 0 s</math> occupa la posizione <math>s_0</math>, al generico istante ''t'' la sua posizione ''s'' è data dalla '''legge oraria''' del moto rettilineo uniforme <math>s = s_0 + v \cdot t</math>|| ||
|-
|''Accelerazione media'' ||a<sub>m</sub>= <math>\frac{\Delta v}{\Delta t}</math> ||L''''accelerazione media''' a<sub>m</sub> di un corpo è il rapporto fra la variazione di velocità <math>\Delta v</math> del corpo e l'intervallo di tempo <math>\Delta t</math> in cui essa è avvenuta. Si misura in metri al secondo quadrato ('''m/s<sup>2</sup>''') || ||
|-
|'''Moto Uniformemente Accelerato (M.U.A.)''' || || || ||
|-
|'''Accelerazione di gravità''' || || || ||
|-
|'''Moto dei proiettili''' || || || ||
|-
|'''Moto circolare uniforme''' || || || ||
|-
|'''1 Principio Dinamica''' || || || ||
|-
|'''2 Principio Dinamica''' || || || ||
|-
|'''3 Principio Dinamica''' || || || ||
|-
|'''Legge di gravitazione universale''' || || || ||
|-
|'''Lavoro e Potenza''' || || || ||
|-
|'''Energia cinetica''' || || || ||
|}
 
{{clear}}
 
 
 
----
__NOINDEX__