Ghostbusters: Il videogioco: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Etichette: Modifica visuale Modifica da mobile Modifica da web per mobile
Nessun oggetto della modifica
Etichette: Modifica visuale Modifica da mobile Modifica da web per mobile
Riga 96:
Circa un anno dopo, nel 2007, l'editore [[Vivendi Games]] e la casa di sviluppo [[Terminal Reality]] si erano incontrati con la stessa Sony per discutere il progetto di un loro videogioco su Ghostbusters, ed in un'intervista televisiva l'attore [[Dan Aykroyd]] confermò che un possibile videogioco poteva rappresentare il terzo capitolo ufficiale della saga<ref>{{Cita news|lingua=en|autore=Clint Morris|url=http://www.moviehole.net/news/20071115_the_ghostbusters_are_back_in_t_1.html|titolo=The Ghostbusters are back in town!|pubblicazione=MovieHole.net|giorno=15|mese=11|anno=2007|accesso=24 giugno 2008|urlmorto=sì}}</ref>.
 
Il motore grafico progettato ad hoc per il gioco, l'Infernal Engine<ref name="Play Generation"/>, è rimasto in sviluppo per sette anni<ref>{{Cita news|autore=Matteo Camisasca|url=http://next.videogame.it/ghostbusters/58244/|titolo=Le promesse di Vivendi|pubblicazione=NextGame.it|giorno=05|mese=12|anno=2007|accesso=24 giugno 2008|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20080619012608/http://next.videogame.it/ghostbusters/58244/|dataarchivio=19 giugno 2008|urlmorto=sì}}</ref>. Nella versione originale del videogioco i quattro attori protagonisti della serie originale, [[Bill Murray]], [[Dan Aykroyd]], [[Harold Ramis]] ed [[Ernie Hudson]] prestano ai personaggi sia la loro immagine che la propria voce. Si rifiutò invece di partecipare al progetto un altro membro storico del cast, [[Rick Moranis]]: a quanto detto da un produttore della [[Sierra Entertainment]], raggiunta la sicurezza economica con la serie ''[[Tesoro, mi si sono ristretti i ragazzi]]'', da tempo preferiva non lavorare più.<ref>{{Cita news|lingua=en|autore=Luke Plunkett|url=https://kotaku.com/5018686/why-rick-moranis-wont-be-in-the-ghostbusters-game|titolo=Why Rick Moranis Won't Be In The Ghostbusters Game|pubblicazione=Kotaku.com|giorno=23|mese=01|anno=2007|accesso=24 giugno 2008}}</ref> Tuttavia vi è un piccolo riferimento al suo personaggio, [[Louis Tully]], nella caserma, dove il suo nome è scritto sulla targhetta di una delle tute appese. Anche [[Sigourney Weaver]] inizialmente declinò l'offerta di tornare nel ruolo di [[Dana Barrett]], ma accettò in seguito quando seppe che Bill Murray era molto dedicato al progetto. Tuttavia, a quel punto, la produzione del gioco era già in fase avanzata e non se ne fece niente in quanto non c'era più il ruolo adatto per la Weaverl'attrice.
 
Così come nei film, anche in questa occasione [[Dan Aykroyd]] e [[Harold Ramis]] hanno scritto il [[copione]] del videogioco, stavolta insieme ad altri autori. Dan Aykroyd in un'intervista ha poi dichiarato in merito alla storia: "''Essenzialmente questo è il terzo film''"<ref>{{Cita web|url=https://www.gamesradar.com/|titolo=GamesRadar+|sito=gamesradar|lingua=en|accesso=2023-01-08}}</ref>.
 
La colonna sonora del videogioco è composta dalle tracce originali della prima pellicola composte da [[Elmer Bernstein]], compresa ovviamente la celebre canzone di [[Ray Parker Jr.]], e lo stesso gioco contiene numerosi riferimenti e omaggi al mondo di Ghostbusters, compreso il ritratto parlante di Vigo il Carpatico all'interno della caserma che nella versione originale èha statola doppiatovoce dalldell'attore [[Max von Sydow]], già voce del personaggio nel secondo film.
 
==Distribuzione==