Codice postale: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
m Annullate le modifiche di 213.140.17.99 (discussione), riportata alla versione precedente di PixelBot
Riga 1:
{{Nota disambigua|descrizione=i codici postali in Italia|titolo=[[Codice di avviamento postale]]}}
Il codice postale noto in Italia anche come codice di avviamento postale (CAP) e nella Svizzera italiana come Numero postale di avviamento (NPA), è una serie di lettere o cifre che si aggiunge all'indirizzo postale indicato sulla missiva al fine di facilitare l'individuazione del luogo di destinazione della corrispondenza.
 
Il '''codice postale''', noto in [[Italia]] anche come [[codice di avviamento postale]] (CAP) e nella [[Svizzera italiana]] come [[Numero postale di avviamento]] (NPA), è una serie di [[lettere]] o [[cifre]] che si aggiunge all'[[indirizzo postale]] indicato sulla missiva al fine di facilitare l'individuazione del luogo di destinazione della corrispondenza.
La Germania fu il primo paese al mondo ad introdurre un sistema di codice postale nel 1941. Il Regno Unito la seguì nel 1959 e gli Stati Uniti d'America|Stati Uniti nel 1963.
 
La [[Germania]] fu il primo paese al mondo ad introdurre un sistema di codice postale nel [[1941]]. Il [[Regno Unito]] la seguì nel [[1959]] e gli [[Stati Uniti d'America|Stati Uniti]] nel [[1963]].
Nel febbraio del 2005, 117 delle 190 nazioni membre dell'Unione Postale Universale dispongono di tale sistema. Esempi di nazioni che ancora non sono dotate di un sistema di codici postali sono l'Irlanda (che però lo introdurrà nel 2008), Hong Kong e Panama.
 
Nel febbraio del [[2005]], 117 delle 190 nazioni membre dell'[[Unione Postale Universale]] dispongono di tale sistema. Esempi di nazioni che ancora non sono dotate di un sistema di codici postali sono l'[[Irlanda]] (che però lo introdurrà nel [[2008]]), [[Hong Kong]] e [[Panama]].
Nonostante i codici postali siano normalmente assegnati ad aree geografiche, talvolta succede che invece vengano impostati dei codici speciali ad indirizzi singoli o ad istituzioni con una grande mole di posta, ad esempio ad agenzie governative o grandi compagnie commerciali. Esempio ne è il sistema Francia|francese Cedex.
 
Nonostante i codici postali siano normalmente assegnati ad aree geografiche, talvolta succede che invece vengano impostati dei codici speciali ad indirizzi singoli o ad istituzioni con una grande mole di posta, ad esempio ad agenzie governative o grandi compagnie commerciali. Esempio ne è il sistema [[Francia|francese]] [[Cedex]].
 
== Voci correlate ==
* [[Italia]]: [[Codice di avviamento postale]]
* [[Stati Uniti d'America|Stati Uniti]]: [[Zoning Improvement Plan]]
 
[[Categoria:Posta]]
[[Categoria:codici]]
 
[[als:Postleitzahl]]
Categoria:Posta
[[an:Codigo postal]]
Categoria:codici
[[ast:Códigu postal]]
[[az:Poçt kodu]]
[[bar:Postleitzoi]]
[[be-x-old:Паштовы індэкс]]
[[bg:Пощенски код]]
[[bn:পোস্ট কোড]]
[[br:Kod post]]
[[bs:Poštanski broj]]
[[ca:Codi postal]]
[[cs:Poštovní směrovací číslo]]
[[da:Postnummer]]
[[de:Postleitzahl]]
[[el:Ταχυδρομικός κώδικας]]
[[en:Postal code]]
[[eo:Poŝtkodo]]
[[es:Código postal]]
[[fr:Code postal]]
[[fur:CAP]]
[[fy:Postkoade]]
[[he:מיקוד (דואר)]]
[[hr:Poštanski broj]]
[[hu:Irányítószám]]
[[id:Kode pos]]
[[is:Póstnúmer]]
[[ja:郵便番号]]
[[ko:우편번호]]
[[ksh:Postleitzahl]]
[[la:Numerus cursualis]]
[[lb:Postcode]]
[[lt:Pašto kodas]]
[[nds:Postleddtall]]
[[nds-nl:Postcode]]
[[nl:Postcode]]
[[nn:Postnummer]]
[[no:Postnummer]]
[[pl:Kod pocztowy]]
[[pt:Código postal]]
[[ro:Cod poştal]]
[[ru:Почтовый индекс]]
[[scn:CAP]]
[[sh:Poštanski broj]]
[[sk:Poštové smerovacie číslo]]
[[sr:Поштански код]]
[[sv:Postnummer]]
[[tg:Нишонаи почта]]
[[th:รหัสไปรษณีย์]]
[[tr:Posta kodu]]
[[uk:Поштовий індекс]]
[[vec:Codice postale]]
[[vi:Mã bưu chính]]
[[vls:Postnummer]]
[[wa:Limero del posse]]
[[zh:邮政编码]]