Matteo Capranica: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
aggiungo template Bio |
m disambiguo, fix vari |
||
Riga 4:
|Sesso = M
|LuogoNascita = Amatrice?
|
|GiornoMeseNascita = 26 agosto
|AnnoNascita = 1708
Riga 16:
}}
Studiò in gioventù musica a Napoli al [[Conservatorio di Sant'Onofrio a Porta Capuana|Conservatorio di Sant'Onofrio]], dove ebbe come insegnanti [[Nicola Porpora]], [[Ignazio Prota]] e [[Francesco Feo]]. Terminati gli studi fu attivo come [[maestro di cappella]] in diverse chiese napoletane e parallelamente si dedicò anche alla composizione di [[musica sacra]] e di [[opera lirica|opere]]; in quest'ambito la sua prima produzione fu l'[[opera buffa]] ''Il Carlo'' rappresentata nel [[1736]] al Teatro Nuovo di Napoli. Successivamente fu nominato [[
In passato era nota la [[leggenda]] che egli aveva completato la partitura de ''La finta frascatana'', opera incompiuta di [[Leonardo Leo]].
| |||