Cybo: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
mNessun oggetto della modifica |
|||
Riga 19:
[[File:San Saba - santa Balbina - stemma di Innocenzo VIII nel portico 1000910.JPG|thumb|Stemma di [[Papa Innocenzo VIII|Innocenzo VIII Cybo]] nel portico della [[Basilica di Santa Balbina all'Aventino]], [[Roma]]]]
I '''Cybo'''<ref name="C"/><ref name="C2">{{Treccani|cybo|Cybo|accesso=18 gennaio 2019}}</ref> (detti anche '''Cibo'''<ref>{{Treccani|alberico-cibo-malaspina_
I Cybo si imparentarono con alcune delle famiglie italiane più famose e importanti tra cui i [[Medici]] di [[Firenze]], i [[Della Rovere]] di [[Urbino]], gli [[Este]] di [[Modena]], i [[Malaspina]] di [[Massa (Italia)|Massa]] e [[Carrara]] ed ebbero rapporti con la famiglia di banchieri degli [[Altoviti]]. In particolare, dal matrimonio di [[Lorenzo Cybo]], conte di Ferentillo, con [[Ricciarda Malaspina]] originò la dinastia [[Cybo-Malaspina]], che regnò su Massa e Carrara sino alla fine del [[XVIII secolo]].
| |||