OpenDocument: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 15:
Dopo l'annuncio del Massachusetts nel sostenere il formato OpenDocument, molte persone e molte organizzazioni hanno espresso opinioni su questa politica, sia a favore che contro. Adobe, Corel, IBM, e Sun hanno inviato lettere al Massachusetts sostenendo la decisione. Per contro, Microsoft ha inviato una lettera fortemente critica sulla misura. Anche un gruppo chiamato "Cittadini contro gli Sprechi del Governo" (Citizens Against Government Waste - CAGW) si è opposto alla decisione. Il gruppo sosteneva che questa politica del Massachusetts stabiliva "una preferenza arbitraria verso l'open source", sebbene entrambi i software, open source e proprietario, possono rispondere ai requisiti, ed entrambi i tipi di sviluppatori sono impegnati nel creare degli standard. Molti hanno considerato questa dichiarazione come un semplice comunicato stampa di Microsoft; InternetNews e Linux Weekly News hanno notato che la CAGW ha ricevuto finanziamenti da Microsoft, e che nel 2001 la CAGW ha inviato due lettere a sostegno di Microsoft nel caso giudiziario anti-trust di Microsoft, scoprendo che quelle lettere si rivelarono essere state "firmate" da persone defunte.
Secondo il datasheet OpenDocument di OASIS, "il Ministero della Difesa di Singapore, il Ministero delle Finanze francese ed il suo Ministero dell'Economia, Finanza e Industria, il Ministero della Salute brasiliano, la Città di Monaco in Germania, il Consiglio Municipale di Bristol nel Regno Unito, e la città di Vienna in Austria stanno tutte adottando applicazioni che supportano OpenDocument".
OpenDocument è stato sottoscritto dalla Commissione Europea.
L' [[Unione Europea]] ha raccomandato OpenDocument come base per formati di file [[standard]] e per lo scambio di documenti. E' stato inoltre raccomandato che lo standard impiegato per i documenti dovrebbe essere determinato in funzione di quello che diventerà standard internazionale. OpenDocument è già uno standard secondo un organismo indipendente riconosciuto per gli standard (OASIS), ed è stato sottoposto alla ISO (international Standards Organization) per la standardizzazione, mentre non c'è prova che i formati XML di Microsoft o i vecchi DOC/PPT/XLS subiranno tale processo. Molti si attendono che l'ISO approvi ed accetti OpenDocument usando un processo di approvazione lampo, e che una volta ratificato lo standard, l'Unione Europea richiederà OpenDocument come standard per i documenti di produttività da ufficio dell'Unione Europea.
...TRADUZIONE IN CORSO...
|