Jean-Pierre Petit: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Recupero di 2 fonte/i e segnalazione di 0 link interrotto/i.) #IABot (v2.0.9.5
Riga 29:
Infine, sulla magnetofluidodinamica applicata all'astrofisica tenne degli interventi all'[[Institut des hautes études scientifiques]] di [[Bures-sur-Yvette]] e al CRAS di [[Parigi]].
 
È autore di un articolo di matematica nel quale spiega come ottenere una [[Superficie di Boy]] a partire da una sfera e le implicazioni che derivano dal considerare la sfera (e il pianeta Terra) un [[solido monolatero]].<ref>[{{Cita web |url=http://www.savoir-sans-frontieres.com/JPP/telechargeables/free_downloads.htm#italien |titolo=Geometricon] |accesso=7 giugno 2015 |dataarchivio=4 marzo 2019 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20190304091900/http://savoir-sans-frontieres.com/JPP/telechargeables/free_downloads.htm#italien |urlmorto=sì }}</ref>
 
É il creatore del fumetto ''[[Le avventure di Anselmo]]'', per la divulgazione della scienza in campi che vanno dalla fisica all'informatica.
Riga 60:
* [http://arquivo.pt/wayback/20160523230142/http://ufo-science.com/fr/telechargements/pdf/ovni_le_message_JPP.pdf ovni le message], in francese.
* {{cita web | url = http://www.jp-petit.org/TELECHARGEABLES/Francais/La_Folle_Histoire_de_Dieu.pdf | titolo = La Folle Histoire de Dieu | accesso = 7 giugno 2015 | urlarchivio = https://web.archive.org/web/20130430122759/http://jp-petit.org/TELECHARGEABLES/Francais/La_Folle_Histoire_de_Dieu.pdf | urlmorto = sì }}
* {{cita web|url=http://www.savoir-sans-frontieres.com/JPP/telechargeables/free_downloads.htm#italien|titolo=Raccolta dei fumetti e saggi di Petit in italiano e inglese|accesso=7 giugno 2015|dataarchivio=4 marzo 2019|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20190304091900/http://savoir-sans-frontieres.com/JPP/telechargeables/free_downloads.htm#italien|urlmorto=sì}}
 
{{Controllo di autorità}}