C'era una volta... l'uomo: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Etichette: Modifica da mobile Modifica da applicazione mobile Modifica da applicazione Android
Etichette: Modifica da mobile Modifica da applicazione mobile Modifica da applicazione Android
Riga 49:
In [[Italia]] il cartone animato è andato in onda per la prima volta a partire dal 1º gennaio [[1981]] sulle reti [[Rai]] con il doppiaggio curato da [[SEDIF]], a cui ha partecipato anche la [[Cine Video Doppiatori|CVD]]. È stato poi ritrasmesso dalla [[Mediaset]] nel [[1991]], con un nuovo doppiaggio curato dalla Deneb Film di Milano su adattamento di Lucia Ambrosioni e [[Paolo Torrisi]]. Le repliche sono andate in onda anche su [[DeaKids]] dal giugno [[2010]] e su [[Hiro (rete televisiva)|Hiro]] dall'aprile [[2011]]. La seconda edizione è inoltre disponibile su [[Timvision|TIMVISION]] e presenta alcune censure per quanto riguarda il video.
 
=== Doppiaggio<ref>{{Dopp}}</ref> ===
{| class="wikitable"
! Nome originale !! Nome Rai !! Nome Mediaset !!Dopp. originale !! Dopp. italiano edizione Rai !! Dopp. italiano edizione Mediaset
Riga 69:
| Petite Pierrette || Pieretta || Pieretta<ref>Sul sito di [[Antonio Genna]] è indicata come "Pierina" per quanto riguarda il secondo doppiaggio.</ref> || || [[Debora Magnaghi]]
|-
| Le Nabot || Nano || Birba || [[Patrick Préjean]] || || [[Maurizio Scattorin]]<ref>Riguardo al secondo doppiaggio, secondo i titoli di coda il doppiatore di questo personaggio è Maurizio Scattorin, ma il sito di Antonio Genna sostiene si tratti di [[Mario Scarabelli]].</ref>
|-
| Le Teigneux || Tigna || Tigna || rowspan="2" | [[Claude Bertrand]] || || [[Tony Fuochi]]