Cyber-dissidente: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Annullate le modifiche di Wikimtt9 (discussione), riportata alla versione precedente di Senpai
la voce non è orfana; sistemo note; elimino voci correlate inesistenti
Riga 1:
{{O|informatica|agosto 2007}}
Un '''cyber-dissidente''' è un giornalista professionista o un [[Giornalismo partecipativo|giornalista partecipativo]] che pubblica notizie, informazioni o commenti su [[internet]] critici verso un [[governo]] o un [[regime]].
 
Riga 19 ⟶ 18:
 
==Note==
<references/>
{{reference}}
 
==Voci correlate==
Riga 28 ⟶ 27:
*[[Committee for the Defense of Legitimate Rights]]
*[[Libertà di parola]]
*[[International Freedom of Expression Exchange]]
*[[Internationale Medienhilfe]]
*[[Attivismo di internet]]
*[[Persecuzione dei blogger politici]]
*[[Volontariato online]]
*[[Reporters Without Borders]]/[[Reporters sans frontières]]/[[Reporter senza frontiere]]
*[[Dichiarazione universale dei diritti dell'uomo]]