Monastero dell'Escorial: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Alternow (discussione | contributi)
Storia: Aggiunto informazioni come sede universitaria (Real Centro Universitario Maria Cristina)
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile
Alternow (discussione | contributi)
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile
Riga 32:
Il Real monastero fu affidato ai gerolamini fino alla soppressione del governo "liberale" del 1837 (quando vi erano ben 150 monaci), poi passò ai cappellani (secolari) del [[chiesa palatina|clero palatino]] fino al 1875, quindi ai padri [[scolopi]] (che già gestivano il locale "collegio reale" dal 1869) e finalmente, dal 1885, agli [[eremitani di Sant'Agostino]] che ancora vi abitano (anche se la gestione dell'edificio, del patrimonio librario e delle opere d'arte è curata direttamente dallo Stato spagnolo).
 
Nel 1892 vi fu fondato il ''Real Colegio Universitario Maria Cristina'', in onore della regina di Spagna [[Maria Cristina d'Austria]], gestito dagli agostiniani e affiliato all'[[Università Complutense]] di Madrid, oggi ''Real Centro Universitario Maria Cristina'' (con corsi in teologia, lingua e letteratura spagnola, giurisprudenza e economia).
 
== La struttura ==