Logaritmo: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Funzionalità collegamenti suggeriti: 2 collegamenti inseriti.
Nessun oggetto della modifica
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile
Riga 4:
:<math>c=\log_a b.</math>
 
Per esempio, il logaritmo in base <math>10</math> di <math>1000</math> è <math>3</math>, poiché bisogna elevare <math>10</math> alla terza potenza per ottenere <math>1000</math>, ovvero <math>10^3= 1000</math>. Facendo riferimento alla succitata formula, avremo <math>a=10</math>, <math>b=1000</math> e <math>c=3</math>.
 
I logaritmi furono introdotti da [[Nepero]] all'inizio del 1600, e trovarono subito applicazione nelle scienze e nell'ingegneria, soprattutto come strumento per semplificare calcoli con numeri molto grandi, grazie all'introduzione di ''tavole di logaritmi''.