Conte: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Annullata la modifica di 151.38.166.215 (discussione), riportata alla versione precedente di InternetArchiveBot
Etichetta: Rollback
Botcrux (discussione | contributi)
m Bot: rimuovo spazio fra {{Box successione}} e altro template
Riga 116:
* [[Langraviato di Turingia|Turingia]], il cui territorio venne spartito tra i [[ducati ernestini]] nel [[1485]].
 
Venne occasionalmente sfruttato come titolo sussidiario anche dal [[granduca]] di [[Sassonia-Weimar]], che aveva il titolo di ''[[langravio di Turingia]]'' nel primo decennio del XX secolo, ma il titolo cadde in disuso dopo la [[prima guerra mondiale]].
 
==== Gefürsteter Landgraf ====
Riga 141:
 
=== Altgravio, renegravio, valgravio, vilgravio e raugravio ===
Nonostante a livello di rango fossero equiparati a quello del titolo di conte, a differenza degli altri titoli comitali, i titoli di altgravio, renegravio, valgravio, vilgravio e raugravio non erano titoli generici. Infatti, essi erano associati a una specifica competenza. In particolare, vennero utilizzati dai vari rami del casato di Salm per distinguersi tra loro.
 
* Altgravio era un titolo utilizzato dai conti del [[Salm|Basso Salm]], su cui regnava il ramo primogenito del casato di Salm, per distinguersi dai rami cadetti che governavano l'[[Salm#Alto Salm|Alto Salm]].
Riga 315:
|periodo = conte
}}
 
{{Controllo di autorità}}
{{Portale|storia di famiglia}}
 
[[Categoria:Conti| ]]
[[Categoria:Titoli nobiliari]]