Primavera: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Aggiunti collegamenti
Etichette: Modifica da mobile Modifica da applicazione mobile Modifica da applicazione iOS
m Primavera a mare: corretto autore de "La primavera del mare"
Etichette: Modifica da mobile Modifica da applicazione mobile Modifica da applicazione Android
Riga 39:
 
== Primavera a mare ==
Secondo la tradizione [[Marinaio|marinaresca]] [[toscana]], per le forme di vita marine, come i [[Pesce|pesci]], la primavera arriva un mese prima rispetto agli esseri viventi terrestri, iniziando il 21 febbraio. Questo presunto fenomeno prende il nome di '''primavera a mare''' (o '''primavera del mare''' o '''primavera nel mare''' o '''primavera al mare''')<ref>{{Cita web|url=https://www.turismo.lucca.it/primavera-mare|titolo=La primavera del mare {{!}} Turismo Lucca|sito=www.turismo.lucca.it|accesso=2023-02-21}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://stilepisano.it/primavera.html|titolo=StilePisano - La primavera in mare|sito=stilepisano.it|accesso=2023-02-21}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://www.flagcoasttocoast.it/la-primavera-del-mare-21-febbraio/|titolo=La Primavera del MARE - 21 febbraio|autore=redazione flag|sito=FLAG|data=2021-02-21|lingua=it-IT|accesso=2023-02-21}}</ref><ref>{{Cita web|url=http://www.labartarc.it/file/189-a4labartarc-eprimaveraamare.pdf|titolo=Primavera a mare}}</ref>. [[Corrado Govoni]] ha scritto una poesia sulla primavera a mare<ref>{{Cita web|url=https://wikitesti.com/la_primavera_del_mare/|titolo=La primavera del mare|autore=OrlandinaCorrado ha dettoGovoni|sito=Wikitesti|data=2011-03-09|lingua=it|accesso=2023-02-21}}</ref>.
 
== Note ==